Anche Palermo celebra il "Rito dell'Espresso italiano"
Per sostenerne la candidatura a Patrimonio Unesco è nata la Comunità emblematica di Palermo
- Hai un'attività che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI
Il Rito dell'Espresso italiano è candidato a diventare Patrimonio immateriale dell'umanità Unesco e anche Palermo fa la sua parte per sostenere il percorso che condurrà entro l'anno a questo importante riconoscimento.
- Stai cercando un bar o una caffetteria? Trova quelli nella zona di tuo interesse - CLICCA QUI
Un obiettivo che, se raggiunto, porterà beneficio ai bar e a tutta la filiera del caffè italiano, fortemente colpiti da due anni di pandemia e dalle ultime crisi internazionali, fungendo da volano per la loro ripresa, così come accaduto per altri "beni immateriali" che hanno ottenuto il riconoscimento Unesco negli ultimi anni in Italia.
È NATA LA COMUNITÀ EMBLEMATICA DI PALERMO
- Stai cercando una torrefazione? Trova quella più vicina a te - CLICCA QUI
In continuità con il lavoro della Rete nazionale delle comunità emblematiche del Rito dell'Espresso, che portano avanti la candidatura Unesco, "comunità emblematiche" sono nate in varie città italiane. Per coordinare il lavoro della Comunità emblematica di Palermo, la Rete nazionale ha scelto Arturo Morettino, cultore e profondo appassionato del caffè.
- Stai cercando un bar o una caffetteria? Trova quelli nella zona di tuo interesse - CLICCA QUI
Il compito della Comunità di Palermo sarà quello di creare una rete cittadina che operi per sostenere attivamente la candidatura e creare consapevolezza sul Rito dell'Espresso, valorizzando il lavoro che quotidianamente baristi e proprietari di locali svolgono con passione, competenza e determinazione.
- Hai una torrefazione che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI
La Comunità emblematica di Palermo è composta da istituzioni locali, associazioni di categoria, esponenti del mondo della cultura e del sociale, istituti scolastici e semplici appassionati del caffè. Nel corso dell'anno, metterà in campo attività aperte alla città che avranno come obiettivo quello di coinvolgere la cittadinanza e creare consapevolezza sul rituale del caffè Espresso.
- Stai cercando una torrefazione? Trova quella più vicina a te - CLICCA QUI
"Per noi siciliani il caffè è parte integrante della giornata, spunto di solarità, accoglienza, vitalità, convivialità e condivisione - spiega Arturo Morettino - il caffè Espresso è un'icona tutta italiana per la sua origine, la sua esclusività, il suo gusto unico e la ritualità che rappresenta. Noi italiani tutti, dal Nord al Sud - con le diverse sfumature regionali del proprio caffè - unifichiamo questo rito nazionale: Viva l'Italia dei Caffè, viva il Rito dell'Espresso italiano".
- Scopri i bar e le caffetterie presenti sul territorio siciliano - CLICCA QUI
Fino al 30 marzo, in decine di bar e caffetterie di Palermo e provincia, sarà possibile firmare per sostenere la candidatura Unesco. È possibile supportare la candidatura anche attraverso la firma online sul sito www.ritodelcaffe.it.