Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

Disabilità e accesso alla cultura in Sicilia: pubblicato un bando da 50mila euro

C'è tempo fino al 17 gennaio per partecipare al bando promosso dalla Fondazione Sicilia

03 gennaio 2023
Disabilità e accesso alla cultura in Sicilia: pubblicato un bando da 50mila euro
  • Hai un'attività che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI

Il percorso di civiltà di una società può essere "misurato" valutando l'impegno che questa ha messo nell'integrazione dei soggetti fragili. Infatti, il rispetto per le condizioni di chi non rientra nella categoria dei "normotipici" è indice di civiltà.

Impegnarsi, quindi, nella costruzione di una società più inclusiva significa mirare ad una generale progressione sociale.

Il percorso di civiltà di una società può essere "misurato" valutando l'impegno che questa ha messo nell'integrazione dei soggetti fragili...

  • Vuoi conoscere i musei, le pinacoteche e le dimore storiche presenti in Sicilia? CLICCA QUI

Ciò deve valere per ogni segmento costituente il tessuto sociale, dalla scuola ai pubblici uffici, dai luoghi di lavoro a quelli di fruizione culturale. E proprio l'accessibilità ai luoghi della cultura è il fulcro di "Access it!", bando promosso dalla Fondazione Sicilia, volto a implementare e promuovere la fruizione e l'accessibilità fisica, sensoriale e culturale al patrimonio culturale per persone con disabilità cognitive o motorie e/o con bisogni particolari, promuovendo così la cultura dell'inclusione.

L'accessibilità ai luoghi della cultura è il fulcro di "Access it!", bando promosso dalla Fondazione Sicilia, volto a implementare e promuovere la fruizione e l'accessibilità fisica, sensoriale e culturale al patrimonio culturale...

  • Vuoi conoscere gli enti e le aziende siciliane che si occupano di trasporto disabili? CLICCA QUI

Il bando, per partecipare al quale c'è tempo fino al 17 gennaio 2023, si rivolge ai settori "Arte, attività e beni culturali: interventi di pubblico interesse", "Ricerca scientifica e tecnologica", "Sviluppo sostenibile: protezione e qualità ambientale", e riguarda interventi che abbiano una ricaduta diretta ed esclusiva sul territorio siciliano.
Le risorse da assegnare ammontano a € 50.000,00.

Il bando "Access.it!" si rivolge ai settori: "Arte, attività e beni culturali: interventi di pubblico interesse", "Ricerca scientifica e tecnologica", "Sviluppo sostenibile: protezione e qualità ambientale"

  • Stai cercando associazioni di volontariato e solidarietà in Sicilia? CLICCA QUI

"Access it!", in linea con gli obiettivi dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e della prima Agenda della Disabilità in Italia, mira a promuovere lo sviluppo di soluzioni progettuali per implementare l'accessibilità on-site e online di siti e beni culturali.

"Access it!", in linea con gli obiettivi dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e della prima Agenda della Disabilità in Italia, mira a promuovere lo sviluppo di soluzioni progettuali per implementare l'accessibilità on-site e online di siti e beni culturali.

  • Scopri le gallerie d'arte siciliane presenti nella zona di tuo interesse - CLICCA QUI 

Tali soluzioni potranno includere servizi e tool per implementare l'accessibilità web di siti, app e piattaforme culturali basate su diversi profili - che includano epilessia, ipovisione, disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), disabilità cognitive, ecc. -, modelli aptici, sistemi interattivi, soluzioni progettuali per l'abbattimento delle barriere architettoniche, utilizzo di modelli e stampe 3D, tecniche di realtà virtuale e realtà aumentata, postazioni multimediali, servizi di audioguida integrati con sensori di prossimità per l'attivazione automatica dei contenuti, mappe tattilo-visive, soluzioni audio, tecnologie assistive (es. navigazione da tastiera per persone con disabilità motorie e screen reader per non vedenti).

In particolare, i progetti presentati dovranno sviluppare strumenti, prodotti, buone pratiche e servizi per:

  1. Rendere fruibile e accessibile, il patrimonio culturale materiale e immateriale, promuovendone l'inclusione cognitiva, spaziale, socio-culturale e psico-sensoriale;
  2. sostenere l'accessibilità fisica, sensoriale e culturale al patrimonio culturale e la partecipazione culturale;
  3. promuovere accessibilità e fruibilità turistica anche da parte di persone con specifiche esigenze (ad esempio, persone anziane o con disabilità cognitive e/o motorie).

Ricordiamo che i progetti per "Access it!" dovranno pervenire improrogabilmente entro e non oltre le ore 13.00 del 17/01/2023.

Le richieste di contributo devono pervenire alla Fondazione Sicilia esclusivamente attraverso il portale ROL - RICHIESTE ONLINE. Tutte le richieste pervenute in altro modo (ad esempio tramite posta ordinaria, email o consegnate a mano) non potranno essere accettate.

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

03 gennaio 2023
Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia