Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

Godere del Barocco siciliano anche in sole 48 ore!

"48 ore in Terra Barocca", il video di Lonely Planet che promuove cinque splendidi Comuni siciliani

16 febbraio 2023
Godere del Barocco siciliano anche in sole 48 ore!
  • Hai una struttura ricettiva o un'attività turistica che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI

Non poteva esserci vetrina migliore che quella della BIT di Milano per presentare, in anteprima assoluta, il video "48 ore in Terra Barocca" realizzato da Lonely Planet, la più importante guida turistica al mondo. Un video che promuove la destinazione turistica "Enjoy Barocco", presente già online con il sito www.enjoybarocco.com e tramite i canali social.

  • Vuoi soggiornare, anche più di 48 ore, in Terra Barocca? CLICCA QUI

"Enjoy Barocco - Sicilian Experience" comprende i territori dei Comuni di Ragusa, Modica, Scicli, Ispica e Santa Croce Camerina, uniti sotto l'egida del GAL Terra Barocca. Un'unica destinazione in grado di offrire una costa pulita e incontaminata - con località che vantano la bandiera blu per il mare e la bandiera verde per le spiagge adatte a famiglie e bambini -; straordinari monumenti barocchi divenuti patrimonio dell'Umanità; enogastronomia d'eccellenza con prodotti Igp, Dop, Doc, Docg, con un'offerta che va dalle trattorie tipiche fino ai ristoranti stellati.

Ragusa Ibla

  • Scopri dove gustare la migliore gastronomia del Ragusano - CLICCA QUI

E ancora, campagne e ambienti rurali che invitano ad uno stile di vita slow, a fianco di un'agricoltura florida, con produttori che permettono di vivere esperienze tra i campi e le stalle. Inoltre, la destinazione offre strutture ricettive di alta qualità, hotel, case vacanze, bed and breakfast, dimore di lusso, agriturismi, campeggi, che garantiscono comfort e relax ai turisti.

Modica

  • Vuoi conoscere i prodotti più buoni e genuini della Terra Barocca? CLICCA QUI 

Un'offerta capace di accontentare tutte le tipologie di visitatori, per tutte le età ed in ogni periodo dell'anno. Proprio in quest'ottica è stato realizzato da Lonely Planet il video promozionale. Dal forte impatto visivo, "48 ore in Terra Barocca" è un video molto emozionale e tra colori e sapori, natura e architettura, con immagini suggestive e testimonianze d'eccezione, racconta i vari territori comunali ma, appunto, promuovendoli come un'unica destinazione.

Scicli

  • Scopri i vini DOC del Ragusano nelle migliori enoteche della Terra Barocca - CLICCA QUI

Una narrazione che è un viaggio attraverso la Terra Barocca, partendo dall'affascinante Ragusa si giunge al belvedere di Modica, passando per le chiese di Ispica, gli edifici nobiliari di Scicli e le splendide spiagge di Santa Croce Camerina.

Ispica

  • Vuoi deliziarti con i dolci tipici della Terra Barocca? Scopri le pasticcerie del Ragusano - CLICCA QUI

In questi territori, conosciuti nel mondo anche grazie alla serie dedicata al commissario Montalbano, le città si fondono con il mare, la tradizione incontra l'innovazione, l'arte diventa storia, la cultura si sposa con il cibo e la bellezza della natura rispecchia il calore dell'accoglienza iblea.

Santa Croce Camerina

  • Vuoi conoscere i formaggi tipici del Ragusano? Scopri i caseifici di Ragusa e provincia - CLICCA QUI

Un video coinvolgente che vede la partecipazione di testimonial importanti, con un cameo del cantautore Giovanni Caccamo e con l'intervento della scrittrice Costanza DiQuattro, l'illustrazione del cammino ibleo svolto dalla guida ambientale Nanni Di Falco, il mondo eno-gastronomico presentato dallo chef stellato Vincenzo Candiano.

Campagna ragusana con carrubi - Foto Antonio.scribano - Opera propria, CC BY 3.0
Campagna ragusana con carrubi - Foto Antonio.scribano - Opera propriaCC BY 3.0

Il barocco, il mare, le dune di sabbia, i panorami splendidi, il cioccolato di Modica, il formaggio Ragusano Dop e tutti gli altri prodotti tipici d'eccellenza, assieme al rispetto per il territorio, a percorsi di sostenibilità ambientale, ad una vivace offerta culturale e un'attenta accoglienza turistica, sono i preziosi segmenti di "Enjoy Barocco - Sicilian Experience".

  • Vuoi soggiornare, anche più di 48 ore, in Terra Barocca? CLICCA QUI

"La Terra Barocca è la culla della mia anima - dice nel video Giovanni Caccamo, mentre suona il pianoforte sul palco del Teatro Garibaldi di Modica - È la culla di tante anime, ma soprattutto è la culla della lentezza. Per un artista c'è un elemento prezioso, che è la contemplazione. E sicuramente la Terra Barocca ne è custode".

E sono proprio queste le sensazioni che pervadono i visitatori quando giungono in questo lembo di Sicilia, dove perdersi e ritrovarsi allo stesso tempo.

Le Città tardo barocche del Val di Noto (Guidasicilia)

Sulle orme di Montalbano (Guidasicilia)

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

16 febbraio 2023
Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia