I migliori lucchetti antifurto per non dover esclamare "MI HANNO RUBATO LA BICI!"
Tre adeguati sistemi antifurto per proteggere la vostra bicicletta dai ladri...

- Hai un'attività che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI
Per molti di noi la bicicletta è tornata ad essere uno strumento di spostamento quotidiano, e sono moltissime le persone che la utilizzano per andare a lavoro, di conseguenza il furto del nostro velocipede è un danno molto grave. Anche per chi pedala solo nel tempo libero, subire il furto della bici non è esattamente una gradevole esperienza.
Per evitare tale spiacevolezza, il deterrente migliore è quello di dotarsi di un antifurto adeguato. Ovviamente, non appartiene alla categorie degli antifurti adeguati la classica catenella comprata dal ferramenta insieme all'altrettanto classico lucchetto.
- Vuoi comprare una bicicletta? Trova il negozio più vicino a te - CLICCA QUI
- Cerchi biciclette e accessori per il ciclismo? Trova l'articolo che fa per te - CLICCA QUI
Se ci tenete alla sicurezza del vostro mezzo, dovrete investire almeno qualche decina di euro in più e optare per un modello robusto, che non si tagli con una tronchese, di solito lo strumento principe del ladro di biciclette.
Inoltre, ricordate sempre di non legare l'antifurto ad una parte mobile della bici (sella, manubrio, ruote) e assicurarla a un supporto fisso, da cui non si può sfilare. Evitate anche di poggiare il lucchetto per terra, o sarà più facile da rompere. Infine, se la bici deve rimanere incustodita per molte ore, non lesinate e usate una combinazione di più lucchetti.
Di seguito illustriamo tre tipologie di antifurti per bici ritenuti dagli appassionati tra i più sicuri...
LUCCHETTO A U
Da molti considerato il più robusto, in quanto difficile da spezzare (a meno che non sia di metallo molto scadente), il lucchetto a U o a "ferro di cavallo" si compone di un archetto che va a fissarsi su un'asta il cui meccanismo di blocco scatta grazie a una serratura. Combinato con un cavo metallico permette anche di assicurare entrambe le ruote per ulteriore sicurezza. Inoltre, è dotato di una staffa che consente di trasportarlo, attaccandolo al telaio o alla sella per maggiore comodità mentre si pedala.
LUCCHETTO PIEGHEVOLE
Un'altra opzione antifurto consiste nel lucchetto pieghevole. Si tratta di un sistema di lamine di acciaio (rivestite per non danneggiare la vernice della bicicletta) unite da maglie, che permettono di ripiegare il lucchetto fino a diventare un sistema antifurto salva-spazio. Leggero e comodo da portare con sé. I lucchetti pieghevoli si chiudono con serratura a chiave ed è il sistema perfetto se non dovete lasciare la bici per troppo tempo incustodita.
LUCCHETTO E CATENA CON PASSWORD
Si tratta di un classico catenaccio, composto da una catena a maglie di acciaio temprato - rivestite di tessuto per evitare che si arrugginisca - e la chiusura a combinazione numerica: si inserisce la propria password (di 4, 5 o 6 cifre) e nessuno più potrà aprire il lucchetto. Ovviamente, l'importante è non dimenticarla!