I siciliani vanno matti per i pistacchi! (anche per quelli americani)
Secondo una ricerca 8 siciliani su 10 consumano pistacchi regolarmente, mentre uno su due li consuma da… sempre!
- Hai un'attività che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI
Forse non tutti sanno che il 26 febbraio è la Giornata Mondiale del Pistacchio, Oro Verde di origini antichissime, di cui si parla addirittura nel Vecchio Testamento (Genesi 43:11)!
Alla stessa maniera, forse non tutti sanno che una buona percentuale dei pistacchi consumati in Italia, e anche da noi siciliani che abbiamo quelli di Bronte e di Raffadali, arrivano dall'America.
- Stai cercando la migliore frutta secca siciliana? CLICCA QUI
Ebbene, in occasione di questa Giornata dedicata al pistacchio, l'American Pistachio Growers - associazione no profit che unisce i coltivatori di pistacchi americani - in collaborazione con mUp Research, ha condotto una ricerca* al fine di indagare il rapporto che proprio i siciliani hanno con lo smeraldo della frutta secca.
- Stai cercando la migliore frutta secca del Catanese? Trova le aziende del territorio - CLICCA QUI
Secondo i risultati dell'indagine, questo sfizioso snack è molto amato dai siciliani tanto da essere il preferito tra la frutta secca a guscio! Infatti, oltre 8 intervistati su 10 affermano di consumarlo regolarmente e ben oltre 1 siciliano su 2 li consuma da… sempre!
I PISTACCHI E LE MODALITÀ DI CONSUMO DEI SICILIANI
- Vuoi conoscere le aziende agricole di Catania e provincia? CLICCA QUI
Un elemento che ha messo d'accordo gli intervistati è la versatilità di questa frutta secca: dalla ricerca emerge che i pistacchi vengono consumati nell'arco dell'intera giornata con un piccolo picco nel break pomeridiano, con oltre 1 siciliano su 2 che dichiara di mangiarli come spuntino post pranzo.
- Stai cercando la migliore frutta secca dell'Agrigentino? Trova le aziende del territorio - CLICCA QUI
Quasi 9 siciliani su 10 dichiarano di mangiarli da soli come snack: i pistacchi, infatti, sono ottimi come spezzafame perché una porzione di circa 30g (che equivale a ben 50 pistacchi) ha solo circa 160 calorie… Uno snack sfizioso e appagante ma allo stesso tempo sano!
- Vuoi conoscere le aziende agricole di Agrigento e provincia? CLICCA QUI
Tra gli intervistati non mancano però coloro che preferiscono utilizzarli come ingredienti di sfiziose ricette (oltre 7 siciliani su 10): il 57% afferma ad esempio che li usa per dare quel tocco di croccantezza e gusto in più al proprio primo piatto, il 54% invece dichiara che con questa frutta secca realizza gustosi dessert, mentre il 43% preferisce utilizzarli all'interno di ricette di secondi piatti.
- Stai cercando la migliore frutta secca siciliana? CLICCA QUI
Ma i siciliani quanto conoscono realmente dei tanto amati pistacchi? American Pistachio Growers ha voluto anche indagare infatti cosa sanno gli isolani sui pistacchi, la loro provenienza e la familiarità che hanno con le loro caratteristiche benefiche.
LA PROVENIENZA
- Stai cercando la migliore frutta secca del Catanese? Trova le aziende del territorio - CLICCA QUI
La maggior parte degli intervistati, ad esempio, tende a ritenere che i pistacchi provengano dall'Italia, e nella fattispecie proprio dalla Sicilia (65%), dall'Europa Meridionale (27%) o dall'Iran (14%), mentre solo il 5% ha indicato il Nord America.
- Stai cercando la migliore frutta secca dell'Agrigentino? Trova le aziende del territorio - CLICCA QUI
A questo proposito, è importante sottolineare che gli Stati Uniti sono al primo posto nella produzione commerciale mondiale di pistacchi e in particolare in California ci sono grandi coltivazioni poiché lì la pianta trova il suo ambiente di crescita ideale.
LE PROPRIETÀ NUTRITIVE DEL PISTACCHIO
- Stai cercando la migliore frutta secca siciliana? CLICCA QUI
Attraverso l'idagine risulta chiara una discreta familiarità dei siciliani con i pistacchi, i loro benefici e le loro proprietà nutritive: ad esempio, il 42% dei siciliani è consapevole che una porzione di pistacchi da 30g corrisponde a ben 50 pistacchi e il 30% sa che questa porzione ha solo 160 calorie. Il 34% invece è al corrente che non fanno ingrassare, mentre il 23% è consapevole che si tratta di una proteina completa e inoltre il 22% sa che fanno bene al cuore grazie agli alti livelli di grassi insaturi e monoinsaturi contenuti.
- Stai cercando la migliore frutta secca del Catanese? Trova le aziende del territorio - CLICCA QUI
Insomma, siano essi provenienti dalla Sicilia, dall'Iran o dalla California, rimane il fatto che i pistacchi fanno bene e sono adatti a ogni età, dai giovani agli anziani. Sono un'ottima fonte di energia e aiutano a mantenere la concentrazione, oltre ad essere comodi e pratici da portare con sé.
Quale occasione migliore di questa deliziosa giornata, quindi, per condividerli e gustarli in compagnia preparando una gustosa ricetta o come sfizioso snack a cui è davvero difficile resistere!
*Indagine condotta da mUp Research per conto di American Pistachio Growers a ottobre 2021. Metodologia: 823 interviste CAWI con individui su un campione rappresentativo della popolazione siciliana adulta stratificato in età compresa tra 18 e 74 anni.