Il "peso" delle feste
Panettoni, frutta secca e ricchi cenoni, addio. Rimane il ricordo e qualche chilo di troppo

Succede sempre così... All'inizio di dicembre si fanno tanti buoni propositi e a se stessi si ripete il mantra: "no, questa volta non sarà come l'anno scorso". Ma durante le feste è difficile rinunciare alle tentazioni e così, anche quest'anno, non abbiamo saputo dire di no al cappone lesso, a lenticchie e cotechino, ai raviolini, al panettone, al cioccolato, alla frutta secca e al pandoro e, ovviamente, ai brindisi con gli amici.
Quindi, anche stavolta l'anno nuovo comincia con qualche chilo di troppo.
Durante le vacanze natalizie, coi cibi delle feste, in media si arriva ad assumere anche 500 calorie in più al giorno. Un 'sovraccarico' che può arrivare a far accumulare anche 5 chili di troppo. Ma, se volete perdere questi chili in eccesso e la sola idea di mettervi a contare le calorie vi mette di cattivo umore, provate con i nostri consigli...
Cominciamo con due chiletti: come buttarli via...
Per eliminare il paio di chili attorno ai fianchi e per appiattire l'addome, l'ideale è abbinare cibi leggeri al movimento. La scelta giusta? Abbondare in frutta e verdura di stagione, alimenti ricchi di amidi come pane pasta e riso e limitare i grassi, gli zuccheri, i fritti, i condimenti, le bevande zuccherate e gli alcolici.
Se il tempo è il vostro nemico, non arrendetevi: potete allenarvi in casa da soli. Per bruciare le riserve adipose è fondamentale, però, essere costanti e dedicare almeno mezz'ora al giorno agli esercizi.
Dividere questo tempo in due o tre spazi della giornata può essere il trucco che vi aiuta a mantenere l'impegno quotidiano.
Il programma da seguire...
Appena svegli, bevete un bicchiere d'acqua naturale e fate 10 minuti di ginnastica. Potete eseguire gli esercizi in piedi o a terra, l'importante è che il tempo sia dedicato ad un distretto muscolare. Partite, ad esempio, con gli esercizi per gli addominali e se proprio non avete tempo, fatene solo tre serie da 15.
Come? Supini, piegate le gambe con i piedi paralleli e mani sotto la nuca. Staccate leggermente il busto dal pavimento e avvicinatelo verso le gambe. Poi ritornate lentamente indietro senza toccare terra. I glutei e gli addominali devono essere contratti. Si inspira prima di iniziare e si espira quando il busto è in avanti.
Infilatevi poi sotto la doccia e dopo esservi lavati come al solito, per ottenere un effetto tonificante aprite l'acqua fredda e passatevi il getto dalle caviglie risalendo tutto il corpo. Appena la sensazione diventa sgradevole, riaprite l'acqua calda.
Il pomeriggio: l'azione continua...
Il lavoro sicuramente non vi lascia molto tempo per la linea. Se volete depurare l'organismo mentre lavorate, ecco una tisana anticellulite: nella miscela non devono mancare betulla e rusco. I loro principi attivi hanno un'azione disintossicante sull'organismo e protettiva per i vasi sanguigni. Le gambe, dopo qualche settimana, saranno meno gonfie e più leggere.
Le dosi: betulla foglie 40 grammi, rusco radice 30 grammi, tiglio fiori 30 grammi. Versate un cucchiaio delle erbe ben miscelate in una tazza di acqua bollente e lasciate in infusione 10 minuti. Filtrate e dolcificate con poco miele. Consumatene una tazza due volte al giorno.
La sera, per finire...
Finito il lavoro, se possibile, tornate a casa in bici o a piedi. È utile anche per scaricare la tensione. Se siete costretti ad usare l'auto, utilizzate a casa o in palestra le due ruote da camera per una ventina di minuti. L'ideale è la spinning bike che permette di modulare l'intensità dello sforzo in base alla preparazione fisica o ai miglioramenti raggiunti.
Un'allenamento accompagnato da musica new age, è un percorso mentale nel quale si affronta un "viaggio" in bici che coinvolge il fisico e la mente. Si bruciano calorie, si potenziano i muscoli e si scaricano le tensioni mentali.
Le difficoltà della "passeggiata" vanno però calibrate in base alle condizioni fisiche. Nella fase del riscaldamento si pedalerà in pianura, poi nella seconda parte in collina o in montagna ed infine l'ultima parte sarà dedicata al defaticamento con una pedalata leggera. Per avere dei buoni risultati a livello cardio-vascolare e muscolare, bisogna fare tre allenamenti settimanali e in ogni caso non meno di due.
E dunque, in questa maniera, in poche settimane avremo perso due chiletti... Ne mancano ancora tre? Be', impegno, costanza e tanto equilibrio psichico. Vedrete che a Primavera sarete dei figurini!