Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

Il vostro sogno è quello di aprire un agriturismo? È il momento di realizzarlo!

Via alle adesioni al bando per la realizzare agriturismi, agricampeggi e fattorie didattiche in Sicilia

12 ottobre 2023
Il vostro sogno è quello di aprire un agriturismo? È il momento di realizzarlo!
  • Hai un'azienda agricola che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI

Sono cinque i bandi pubblicati nel sito del dipartimento regionale dell'Agricoltura nell'ambito del Piano strategico della Politica agricola comune (Pac) 2023/27, che mettono in campo un piano d'investimento da 273 milioni di euro d'importanza strategica per lo sviluppo dell'agricoltura siciliana.

"Intervento SRD03 - Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole - De Minimis"

  • Stai cercando aziende, consorzi e cooperative agricole? Trova quelle più vicine a te - CLICCA QUI

Tra questi spicca senz'altro il bando relativo all'"Intervento SRD03 - Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole - De Minimis" - al quale si può partecipare dal 15 ottobre 2023 - finalizzato ad incentivare gli investimenti per le attività di diversificazione aziendale che favoriscono la crescita economica e lo sviluppo sostenibile nelle zone rurali, contribuendo anche a migliorare l'equilibrio territoriale, sia in termini economici che sociali e più nello specifico per finanziare la realizzazione di:

  1. Agriturismo;
  2. Attività per l'agricoltura sociale;
  3. Attività educative/didattiche;
  4. Trasformazione di prodotti agricoli in prodotti non compresi nell'Allegato I del TFUE e loro lavorazione e commercializzazione in punti vendita aziendali.

La dotazione assegnata al bando è di euro 11.300.000, unica per le 4 tipologie di investimenti previste. I progetti dovranno prevedere contributi compresi tra i 20.000,00 e  i 200.000,00 euro (importo massimo di contributo previsto per azienda).

QUALI SONO I REQUISITI PER PARTECIPARE?

"Intervento SRD03 - Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole - De Minimis"

  • Vuoi conoscere gli agriturismi presenti in Sicilia? CLICCA QUI

Ai fini dell'ammissibilità i soggetti proponenti dovranno possedere i seguenti requisiti:

  • Essere Imprenditori agricoli, singoli o associati, ai sensi dell'art. 2135 del codice civile.
  • Le imprese agricole dovranno avere una dimensione minima di produzione standard pari a € 10.000.

Inoltre per ciascuna delle 4 attività previste dal bando sono richiesti dei requisiti specifici che troverete all'interno del bando (CLICCA QUI).

QUALI SONO GLI INTERVENTI AMMISSIBILI?

"Intervento SRD03 - Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole - De Minimis"

  • Vuoi ristrutturare un edificio rurale e cerchi un'impresa edile? Trova quella più vicina a te - CLICCA QUI

Per ciascuna delle 4 attività sono previsti degli interventi ammissibili specifici. Per la misura agriturismo saranno ammissibili i seguenti interventi:

  1. ristrutturazione, recupero, riqualificazione e adeguamento di fabbricati e manufatti aziendali esistenti, in corpi aziendali singoli e plurimi, e delle relative aree di pertinenza, per la diversificazione delle attività agricole verso attività agrituristiche, nel rispetto delle normative urbanistiche e paesaggistiche vigenti;
  2. acquisto di nuovi macchinari, attrezzature e mobilio da destinare allo svolgimento degli interventi di progetto;
  3. realizzazione siti internet e di tutte le nuove forme di promozione online, ad esclusione dei costi gestionali;
  4. installazione e ripristino di impianti termici, elettrici e telefonici dei fabbricati, nonché la realizzazione di servizi e dotazioni durevoli necessari per l'attività da realizzare;
  5. acquisto di hardware e software finalizzati alla gestione delle attività agrituristiche;
  6. realizzazione di volumi tecnici e servizi igienici strettamente necessari all'attività agrituristica; installazione e/o ripristino degli impianti;
  7. opere e attrezzature connesse alle attività da realizzare, quali supporti audio-visivi e multimediali, cartelloni, mini-laboratori da campo, kit didattici, arredi, allestimento di locali e spazi per la degustazione e assaggio di prodotti realizzati in azienda, punti commerciali aziendali destinati alla vendita di prodotti prevalentemente realizzati dall'impresa, giardini didattici;
  8. opere connesse al superamento e all'eliminazione delle barriere architettoniche, nonché all'adeguamento alla normativa igienico-sanitaria e di prevenzione dei rischi;
  9. acquisto di attrezzature, arredi, corredi, nonché attrezzature info-telematiche per l'accesso a collegamenti a banda larga;
  10. realizzazione di interventi per il risparmio idrico, energetico, per la razionale gestione dei rifiuti e per l'approvvigionamento energetico da fonti rinnovabili.
  11. investimenti materiali per gli adeguamenti delle strutture agrituristiche, necessari all'ottenimento della certificazione di qualità dei servizi ricettivi;
  12. I seguenti investimenti immateriali: acquisizione o sviluppo di programmi informatici e acquisizione di brevetti, licenze, diritti d'autore, marchi commerciali;
  13. sistemazione e adeguamento: di spazi aperti da destinare ad agri-campeggio compresi i servizi igienici e bungalow in legno o materiale a ridotto impatto ambientale; di spazi esterni a verde; di viabilità aziendale di accesso e percorsi per gli ospiti, connessi al fabbricato esistente;
  14. opere e attrezzature finalizzate ad ampliare l'offerta dei servizi di tipo sportivo, ricreativo, culturale, escursionistico, punti vendita di prodotti aziendali.

Per visionare tutti i costi ammissibili per le altre attività ammissibili potrete leggere il bando di seguito pubblicato (vedi pdf).

QUALI CONTRIBUTI SONO PREVISTI?

"Intervento SRD03 - Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole - De Minimis"

  • Stai cercando allevamenti e fattorie? Trova quelle nella zona di tuo interesse - CLICCA QUI

L'entità del sostegno per l'Intervento SRD03 sarà pari al 65%, unica per tutte le tipologie di investimento.
Il contributo massimo, erogato in regime de minimis, sarà pari a 200.000, quindi il costo massimo di progetto finanziabile sarà pari a 307.692 €.
Il bando godendo di una dotazione finanziaria di 11,3 milioni di euro finanzierà almeno 56 progetti.

QUANDO SCADE IL BANDO?

"Intervento SRD03 - Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole - De Minimis"

Le domande di sostegno dovranno essere presentate attraverso il portale SIAN dal 15 ottobre 2023 al 15 febbraio 2024.

BANDO IN REGIME DI ESENZIONE

"Intervento SRD03 - Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole - Regime in esenzione"

  • Devi comprare o riparare macchine agricole? Trova le aziende specializzate più vicina a te - CLICCA QUI

Oltre al bando SRD03 in regime de minimis - di cui vi stiamo scrivendo - è stato pubblicato un altro bando dalle medesime caratteristiche del presente bando che varia per dotazione finanziaria, tipologia dei contributi e percentuale di contributi. Infatti il bando SRD03 in regime di esenzione prevede, come unica differenza di quanto già esposto:

  1. una dotazione finanziaria di 16,9 milioni di euro
  2. un contributo che andrà dal 60% per le piccole imprese al 40% per le grandi imprese
  3. contributo massimo per azienda pari a 1.200.000 €

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

12 ottobre 2023
Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia