La Galleria delle Vittorie di Palermo diventerà il centro commerciale MAQŪ
Un progetto che trasformerà un luogo storico e dimenticato in polo commerciale e culturale

- Hai un'attività che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI
Passato, presente e futuro. Una sintesi perfetta di un percorso esperienziale nel cuore del centro storico di Palermo che unisce storia, cultura, internazionalità e identità siciliana. In una sola parola MAQŪ, il progetto che trasformerà la Galleria delle Vittorie in un polo culturale turistico di grande attrattività
L'idea, anzi, il desiderio da realizzare è dell'imprenditore palermitano Filippo Genovese.
- Stai cercando un Centro Commerciale? Trova quello più vicino a te - CLICCA QUI
"Ho sempre pensato a questo luogo come un'occasione per restituire alla città un pezzo di storia dimenticato - afferma Genovese -. Avrei già potuto trasformarlo in un centro commerciale come tanti, ma per me l'identità siciliana si esprime attraverso l'eccellenza che la nostra terra possiede. Nessun desiderio di escludere, ma la volontà di trasformare la Galleria delle Vittorie in un polo culturale e commerciale che qualifica il nostro centro storico".
- Vuoi conoscere le boutiques d'alta moda presenti in Sicilia? CLICCA QUI
Tre i livelli commerciali sui quali si svilupperà il progetto, un intero isolato su via Maqueda, in tutto 3700 mq di negozi, 1000 i metri quadrati di galleria eventi. In tutto 36 negozi distribuiti sui tre piani attraverso l'innovativo progetto che porta la firma dello studio ZEROUNO.
- Stai cercando una gioielleria? Trova quelle nella zona di tuo interesse - CLICCA QUI
Esercizi commerciali la cui personalità contribuirà a confermare la forte identità del luogo, restituendo unità e identità allo spazio con una strategia culturale e comunicativa fortemente di impatto che, attraverso l'esaltazione dell'identità siciliana, vuole intercettare i flussi di traffico turistico a beneficio delle attività commerciali.
- Scopri le botteghe di artigianato artistico presenti in Sicilia - CLICCA QUI
Non ci saranno, però, attività di ristorazione dal momento che, lungo via Maqueda e in tutto il centro storico, il settore è ampiamente rappresentato e averle all'interno della Galleria non porterebbe nulla di nuovo. Ci saranno, invece, spazi e servizi dedicati ai bambini, anche per dare a ogni membro delle famiglie l'opportunità di vivere questo spazio nel migliore dei modi.
- Stai cercando una sartoria per uomo? Trova quella più vicina a te - CLICCA QUI
Essere all'interno della Galleria delle Vittorie significherà fare parte di un pezzo di storia di Palermo che si rinnova grazie a elementi di contemporaneità.
Per ricreare l'idea della piazza, ad esempio, le quattro sedute al centro della Galleria richiameranno idealmente i vicini Quattro Canti di Città, incrociando gli ingressi da via Maqueda, via Napoli, via Bari e via Borzi. Un quadrilatero, che finalmente torna a risplendere di luce propria, ridando vita al commercio.
- Scopri i negozi di calzature presenti in Sicilia - CLICCA QUI
"MAQŪ guarda al futuro ma non dimenticando il luogo in cui ci troviamo - spiega l'architetto Giuseppe Cascino - attraverso un progetto fluido come l'acqua del Kemonia che scorre nel sottosuolo. Enfatizzeremo il concetto di storia, realizzando una sorta di museo a cielo aperto nel quale gli elementi moderni si combineranno con un luogo pregno di storia, i cui segni non andranno assolutamente cancellati".
Per conoscere nel dettaglio le proposte e per avere maggiori info, si può scrivere all'e-mail info@galleriadellevittorie.it, magari programmando una visita dello spazio per capire come inserirsi in un progetto il cui futuro si annuncia veramente sfavillante. Non una mera ipotesi, ma una certezza.