Modica inaugura il più grande polo formativo dell'Italia sud-orientale
Icotea Hub Modica: l'hub universitario che vuole "trattenere" i talenti locali e attirare quelli stranieri

- Hai un'attività che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI
Conosciuta come patria del cioccolato e culla del Barocco siciliano, Modica diventa adesso anche sede del più grande polo formativo dell'Italia sud-orientale. Il progetto è di Icotea, istituto di formazione accreditato dal MIUR, che nella Città patrimonio Unesco ha inaugurato un innovativo hub universitario.
7000 mq nel cuore verde di Modica, dove coltivare e "trattenere" i talenti del Mezzogiorno e attirare quelli stranieri, dalla Cina agli Stati Uniti.
- Cerchi informazioni sulle università e gli istituti di studio superiori della Sicilia? CLICCA QUI
Quella di Modica è la quarta sede Icotea, dopo quelle di Milano, Roma e Sassari. Un centro che offre lauree, master, corsi di specializzazione e certificazioni linguistiche, proponendosi come punto di riferimento per l'istruzione in tutto il bacino del Mediterraneo.
- Vuoi conoscere gli indirizzi degli Istituti di ricerca scientifica presenti in Sicilia? CLICCA QUI
Una struttura polifunzionale unica nel suo genere, che vuole rappresentare un punto di crescita completa, aggiungendo alla formazione accademica attività sportive e culturali: alle 22 aule ed i 5 laboratori si aggiungono 2 palestre (una al chiuso e una all'aperto), 2 teatri e diverse aree espositive.
- Hai un'attività che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI
Il campus dispone delle più moderne tecnologie multimediali e informatiche, integrate in modo armonico in un parco naturale di circa 15000 mq che non è stato modificato per far posto alla struttura. Un'Integrazione tra tecnologia e natura che risponde alla missione di sostenibilità ambientale di tenere basse le emissioni di CO2.
I benefici di un polo universitario così fortemente radicato nel territorio si diffondono a cascata su tutto il tessuto imprenditoriale della Regione, che può così contare su giovani professionisti altamente preparati.
- Cerchi informazioni sulle università e gli istituti di studio superiori della Sicilia? CLICCA QUI
"Icotea è un progetto che nasce per dare nuove speranze alla Sicilia e all'intero Sud, permettendo a tanti giovani di rimanere nella propria terra e formarsi in modo adeguato per un mercato del lavoro sempre più competitivo" afferma Tommaso Barone, presidente e fondatore di Icotea, originario proprio di Modica e per questo spinto dall'obiettivo di migliorare le condizioni della propria terra.
- Vuoi conoscere gli indirizzi degli Istituti di ricerca scientifica presenti in Sicilia? CLICCA QUI
Ma l'ambizione di Icotea supera i confini nazionali, puntando alla concreta internazionalizzazione della Sicilia: la realtà formativa vuole infatti attrarre a Modica gli studenti provenienti da ogni parte del mondo, permettendogli di vivere un'esperienza di formazione di alto livello in un contesto ricco di arte, storia e cultura all'insegna dello "Slow Study", offrendo un contesto più salubre e con meno occasioni di distrazione rispetto alle grandi metropoli.
La prima iniziativa in questo senso è stata già avviata: si tratta del progetto "Marco Polo - Turandot", scambio formativo con le università cinesi.
- Cerchi informazioni sulle università e gli istituti di studio superiori della Sicilia? CLICCA QUI
Il progetto di Icotea parte da lontano, nel 1998: nasce come Istituto di consulenza tecnica alle aziende offrendo corsi di sicurezza sul lavoro poi, progressivamente, inizia ad espandersi estendendo l'offerta didattica e portando la formazione online, rendendola fruibile a tutti: non solo opportunità per studenti con corsi certificati di laurea in mediazione linguistica e master che spaziano dalle materie umanistiche al marketing alla giurisprudenza, ma anche diplomi di specializzazione e corsi di aggiornamento per albi professionali e docenti scolastici.
- Cerchi informazioni sulle università e gli istituti di studio superiori della Sicilia? CLICCA QUI
Un totale di 346 corsi e 59 aree tematiche che contano 61 accreditamenti ministeriali, il numero più elevato per un istituto di formazione: oltre al Ministero dell'Istruzione, certificano la qualità della didattica il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero della Giustizia, il CONI e i più importanti Ordini Professionali. Il sito web e la sezione e-learning sono inoltre fruibili per i non vedenti (www.icotea.it).
- Hai un'attività che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI
"Nel corso del tempo - racconta Barone - siamo riusciti a costruire un'offerta formativa multidisciplinare e certificata, ponendo da sempre attenzione alle opportunità didattiche che offrono i nuovi strumenti digitali. Infatti, già dal 2013 utilizziamo il metodo del blended learning, che affianca il sistema tradizionale di insegnamento in aula con attività di e-learning".
Per ulteriori informazioni CLICCA QUI