Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

Sai dove verrà costruito il più grande impianto solare d'Italia? Ovviamente in Sicilia!

Nella parte orientale dell'Isola sta per nascere Fénix, un progetto fotovoltaico da 245 Megawatt

05 marzo 2024
Sai dove verrà costruito il più grande impianto solare d'Italia? Ovviamente in Sicilia!

In questo articolo scoprirai:

Sai dove sarà realizzato il più grande progetto fotovoltaico d'Italia? Hai ragione, sembra più che altro un quesito retorico acchiappa click, perché è ovvio immaginarselo che l'unica risposta plausibile sia la Sicilia, e vuoi per il "sole perenne" che vi batte, sia per i grandi spazi vuoti che vi sussistono.

Sai dove sarà realizzato il più grande progetto fotovoltaico d'Italia?

Ebbene, svelato il nome (senza sorprese) ti diamo notizia che il gruppo spagnolo Iberdrola ha firmato un accordo con Ib Vogt (una delle principali piattaforme di sviluppo di progetti fotovoltaici operative su scala globale) per la costruzione di un progetto fotovoltaico da 245 MW, denominato Fénix, nella parte orientale dell'Isola. Dove esattamente, ti stai chiedendo? L'ubicazione esatta, fino ad oggi, non è ancora dato sapere qual è. Ma l'attesa durerà poco, visto che i lavori dovrebbero cominciare in questo mese di marzo.

Il più grande progetto fotovoltaico d'Italia

L'impianto Fénix sarà il più grande progetto fotovoltaico del Paese

  • Vuoi installare un impianto fotovoltaico? Trova le aziende del settore più vicine a te - CLICCA QUI

Una volta ultimato, l'impianto Fénix sarà il più grande progetto fotovoltaico del Paese. In Italia infatti, informano dal gruppo spagnolo, solo 60 impianti fotovoltaici superano i 10 MW di capacità e la media è di 26 MW.
Inoltre, ai 245 MW dell'impianto potrebbero sommarsi altri 60 MW, portando il totale a 305 MW.

Quando entrerà in funzione, con i suoi 424.638 moduli fotovoltaici, l'impianto genererà circa 400 GWh all'anno, fornendo energia pulita sufficiente a coprire il fabbisogno di oltre 140.000 abitazioni ed evitando l'emissione di 119.000 tonnellate di CO2 nell'atmosfera.

Il progetto Fénix prevede di creare occupazione diretta a livello locale per circa 500 lavoratori durante la fase di costruzione e più di 100 posti di lavoro stabili durante la fase di funzionamento commerciale

Importante anche la ricaduta in termini di posti di lavoro: la previsione è quella di creare occupazione diretta a livello locale per circa 500 lavoratori durante la fase di costruzione e più di 100 posti di lavoro stabili durante la fase di funzionamento commerciale.

La più grande fabbrica di pannelli solari d'Europa

3Sun Gigafactory, la più grande fabbrica di pannelli fotovoltaici d'Europa

  • Stai cercando società di produzione e servizi per l'energia elettrica? Trova quelle presenti in Sicilia - CLICCA QUI

Visto il tema trattato, pensiamo non sia secondario ricordare che, sempre nella parte orientale dell'Isola, si trova la più grande fabbrica di pannelli fotovoltaici d'Europa: la 3Sun Gigafactory, con una capacità produttiva di 3GW all'anno e una tecnologia avanzata unica al mondo.

La Gigafactory di Catania passerà dall'attuale capacità produttiva di 200 MW l'anno a circa 3 GW l'anno, attraverso una tecnologia nota come HeteroJunction Technology, "eterogiunzione" di silicio...

Sita a Catania nell'area di Enel Greenpower, la Gigafactory - che esiste in realtà dal 2011 - passerà dall'attuale capacità produttiva di 200 MW l'anno a circa 3 GW l'anno, attraverso una tecnologia nota come HeteroJunction Technology, "eterogiunzione" di silicio, su cui sarà basato lo sviluppo di moduli fotovoltaici. Un balzo tecnologico che garantisce performance più alte e un basso degrado del modulo fotovoltaico, garantendo pannelli solari fotovoltaici più competitivi rispetto alle tecnologie tradizionali. [Per maggiori informazioni CLICCA QUI]

Insomma, pare che la Sicilia stia diventando sempre più la centrale per l'approvvigionamento energetico di tutta Europa, con la speranza che ci possa essere una crescita costante, un impegno sempre maggiore sulla transizione energetica e un aumento significativo a livello occupazionale rivolto alle generazioni più giovani.

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

05 marzo 2024
Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia