Torna la Sagra del Mandorlo in Fiore, tripudio di meraviglia!
Dopo 4 anni di stop, causa pandemia, ritorna una delle più belle feste di primavera al mondo

- Hai una struttura ricettiva o un'attività turistica che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI
Danza, musica, didattica, spettacoli, concerti, mostre, parate, animazione, intrattenimento, enogastronomia.
Dal 5 al 12 marzo 2023 ad Agrigento, la Sagra del Mandorlo in Fiore, che torna dopo 4 anni di stop a causa della pandemia da Covid, sarà tutto questo e molto di più, una festa ricchissima di eventi ed emozioni.
- Vuoi soggiornare ad Agrigento? CLICCA QUI
La manifestazione, giunta alla 75ma edizione, è la più gioiosa festa di primavera, che si propone di diffondere messaggi di speranza, di armonia e concordia dalla Città della Valle dei Templi, dove svetta maestoso da secoli proprio il Tempio della Concordia.
La festa che celebra la prima fioritura dell'anno è in Sicilia
- Vuoi scoprire i parchi e le riserve naturali dell'Agrigentino? CLICCA QUI
Organizzare un viaggio in Sicilia, in ogni periodo dell'anno e in tutte le stagioni, è sempre un'ottima idea, ma lo è soprattutto nel mese di Marzo, quando ancor prima dell'equinozio di Primavera, la valle più bella del mondo si tinge di bianco e di rosa. Sono i mandorli in fiore di Agrigento che ogni anno regalano uno spettacolo di infinita bellezza.
- Hai deciso di vivere l'eperienza della Sagra del Mandorlo in Fiore? Soggiorna ad Agrigento - CLICCA QUI
Mentre la natura dorme ancora, abbandonata in un meritato riposo, nella terra dei mandorli accade un piccolo miracolo. Già a partire dai primi giorni di febbraio, infatti, i rami spogli degli alberi prendono vita trasformandosi nel palcoscenico di uno spettacolo senza eguali: la prima fioritura di Primavera.
- Vuoi conoscere i musei e le pinacoteche della provincia di Agrigento? CLICCA QUI
Quello che si palesa davanti agli occhi dei visitatori è un tripudio di profumi e colori che non si può raccontare, ma solo vivere. È per questo che, in occasione della prima fioritura primaverile dell'anno, dal 5 al 12 marzo, viene organizzata la Sagra del Mandorlo in Fiore: una festa che, oltre ad essere una vera e propria esperienza sensoriale, nel suo programma incardina da 65 anni il Festival Internazionale del Folklore e, da vent'anni, il Festival dei Bambini del Mondo.
Durante i giorni dell'evento, si alternano tra le strade e i quartieri della città, concerti, fiaccolate, sfilate e spettacoli folcloristici. Non mancano, ovviamente, le degustazioni dei prodotti caratteristici.
- Vuoi informazioni sulle associazioni culturali dell'Agrigentino? CLICCA QUI
Un appuntamento imperdibile, sia per i cittadini che per i viaggiatori, che si perpetua dal lontano 1938, anno in cui per la prima volta a Naro, nello splendido scenario della Valle del Paradiso, venne organizzata la prima sagra dedicata ai mandorli. Dopo 15 anni, l'evento è stato spostato ad Agrigento e ha assunto le sembianze che conosciamo oggi.
La kermesse è organizzata dal Comune di Agrigento con il Parco Archeologico della Valle dei Templi, la DMO Distretto Turistico Valle dei Templi, la Fondazione Teatro Luigi Pirandello e il sostegno del Ministero del Turismo e della Regione Siciliana.