Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

Tutti i Bonus del 2023

Vediamo quali sono i principali bonus previsti per il 2023 e quali le modalità per ottenerli

02 gennaio 2023
Tutti i Bonus del 2023
  • Hai un'attività che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI

Anche per il 2023, anche con il governo Meloni, gli italiani potranno usufruire di diversi bonus, incentivi e detrazioni. Dal bonus per contrastare il caro-bollette a quello per la spesa, passando per la riconferma del bonus psicologo, vediamo nel dettaglio quali sono i principali previsti e quali le modalità per ottenerli.

Bonus bollette

Bonus bollette

  • Cerchi società di produzione e servizi per l'energia elettrica? Trova quelle presenti in Sicilia - CLICCA QUI

Gli sconti sulle bollette introdotti dal governo Draghi, continueranno fino alla fine del primo trimestre del 2023. Il bonus sociale luce e gas, ossia lo sconto in bolletta per le famiglie in condizioni di disagio fisico e economico, vede un'ulteriore estensione della soglia dell'ISEE a 15 mila euro per il 2023 (che da aprile era stata già innalzata da 8.265 a 12mila euro). Per le famiglie numerose, con almeno quattro figli a carico, la soglia arriva fino a 20mila euro.

Bonus bollette

Il bonus prevede lo sconto automatico sulle bollette, senza che sia necessario presentare alcuna domanda. Lo sconto, infatti, viene erogato direttamente nelle utenze incrociando i dati Inps, a patto di avere un ISEE aggiornato.

Tra i beneficiari dello sconto in bolletta ci sono anche i percettori di reddito o pensione di cittadinanza, oltre ai nuclei familiari con persone che soffrono di disagio fisico: quest'ultimo caso è l'unico in cui occorrerà presentare domanda.

Bonus mobili ed elettrodomestici

Bonus mobili ed elettrodomestici

  • Vuoi acquistare mobili nuovi e usufruire del bonus? Trova i negozi di arredamenti più vicini a te - CLICCA QUI

Il bonus mobili è stato confermato anche per il 2023. Il tetto di spesa per il bonus per l'acquisto di elettrodomestici e arredamento nell'ambito della ristrutturazione di un appartamento, su cui si applica una detrazione del 50%, sarebbe dovuto scendere da 10mila a 5 mila euro, ma è stato fissato a 8 mila euro nel 2023 e a 5 mila euro nel 2024. [Per approfondire LEGGI QUI]

Bonus psicologo

Bonus psicologo

  • Hai bisogno di un supporto psicologico? Trova gli specialisti più vicini a te - CLICCA QUI

Confermato anche il bonus psicologo, che ha ottenuto un successo strepitoso nel 2022. Il "sostegno delle spese relative a sessioni di psicoterapia fruibili presso specialisti privati regolarmente iscritti all'albo degli psicologi" viene esteso anche agli anni 2023 e 2024 e successivi, e il limite sale da 600 a 1.500 euro a persona.
Il tetto Isee è confermato a 50mila euro e sarà sempre l'Inps a redigere la graduatoria dei beneficiari. Il bonus psicologo è applicabile fino a una soglia di 50 euro a seduta.

Carta della cultura Giovani e Carta del Merito

Carta della cultura Giovani e Carta del Merito

  • Scopri le librerie presenti su tutto il territorio siciliano - CLICCA QUI

Per chi compirà 18 anni nel 2023 è confermata l'App18, il bonus cultura da 500 euro per l'acquisto di libri, biglietti per cinema, concerti, spettacoli di teatro o danza, eventi culturali.
Dal 2024 l'App18 si sdoppia diventando "Carta della cultura Giovani" e "Carta del Merito". Entrambe valgono 500 euro ciascuna, senza essere cumulabili.

  • Scopri i musei e le gallerie d'arte presenti in Sicilia - CLICCA QUI

La prima è destinata a tutti coloro che compiono il diciottesimo anno e appartengono a un nucleo familiare con ISEE fino a 35mila euro e sarà assegnata e utilizzabile nell'anno successivo a quello del compimento dei 18 anni; la seconda è invece destinata agli iscritti agli istituti di istruzione secondaria superiore o equiparati che abbiano conseguito, non oltre l'anno di compimento del diciannovesimo anno di età, la maturità con 100/100.

La "Carta risparmio spesa"

La "Carta risparmio spesa"

  • Vuoi conoscere i supermercati presenti in tutto il territorio Siciliano? CLICCA QUI

Oltre all'aumento dell'assegno unico e al congedo parentale che sale dal 30 all'80%, utilizzabile anche dai papà, per un mese al massimo fino al sesto anno di vita del bambino, la manovra prevede una "Carta risparmio spesa" gestita dai Comuni per le famiglie con i redditi bassi (fino a 15mila euro). La carta conterrà una sorta di "buoni spesa" da utilizzare presso i punti vendita che aderiscono all'iniziativa.

Il Reddito alimentare

Il Reddito alimentare

  • Scopri i centri commerciali, supermercati e grandi magazzini in Sicilia - CLICCA QUI

La legge di bilancio 2023 prevede anche un fondo sperimentale dedicato al "reddito alimentare", destinato alle persone in povertà assoluta.

L'obiettivo è quello di destinare a questi soggetti "pacchi alimentari realizzati con l'invenduto della distribuzione alimentare, da prenotare mediante una applicazione e ritirare presso uno dei centri di distribuzione ovvero ricevere nel caso di categorie fragili".

Visto che i fondi sono risicati (1,5 milioni nel 2023 e 2 milioni nel 2024), sarà un decreto del ministero del Lavoro, entro 60 giorni dall'approvazione della manovra, a definire le modalità attuative e gli enti del terzo settore che saranno coinvolti nella sperimentazione.

Bonus barriere architettoniche

Bonus barriere architettoniche

  • Vuoi installare un ascensore nella tua abitazione? Trova le aziende specializzate più vicine a te - CLICCA QUI

Fino al 2025 è confermata la detrazione per chi interviene sulle barriere architettoniche. È stato prorogato lo sconto fiscale del 75% per le spese documentate - ripartibili in cinque quote annuali - "per interventi direttamente finalizzati al superamento e all'eliminazione di barriere architettoniche in edifici già esistenti, sia per le parti private che per quelle comuni nei condomini e per le unifamiliari".

Il Superbonus nel 2023

Il Superbonus nel 2023

  • Vuoi ristrutturare e cerchi un'impresa edile? Trova quella più vicina a te - CLICCA QUI

Nel 2023 il Superbonus 110% per i lavori di efficientamento energetico degli edifici scenderà al 90 per cento, ma non per tutti. L'eccezione riguarda i condomini che hanno approvato la delibera in assemblea entro il 18 novembre e che hanno presentato la Cilas in Comune entro il 31 dicembre 2022, così come quelli che abbiano deliberato tra il 19 e il 24 novembre e presentato la Cilas entro il 25 novembre.

In questi casi il beneficio si mantiene al 110 per cento, anche per gli edifici diversi dai condomini, come quelli a proprietario unico da due a quattro unità.

Bonus "Casa Green"

Bonus "Casa Green"

  • Stai cercando materiali sostenibili per l'edilizia? Trova le aziende nella zona di tuo interesse - CLICCA QUI

Per chi acquista entro il 31 dicembre 2023 abitazioni green a destinazione residenziale direttamente da imprese di costruzioni, potrà usufruire di una detrazione del 50% sull'Iva dovuta sul corrispettivo d'acquisto. La detrazione è suddivisa in dieci quote costanti nell'anno in cui sono state sostenute le spese e nei nove periodi d'imposta successivi.
Le abitazioni che rientrano nella definizione di Case green sono quelle con efficienza energetica di classe A e B.

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

02 gennaio 2023
Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia