Un liquore esclusivo per la città più esclusiva della Sicilia: Amara Bark e Taormina
Il nuovo liquore ottenuto dalla corteccia di arancio, è già un cult nella città più cool del momento

- Hai un'attività che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI
Taormina, meta glam per eccellenza della dolce vita siciliana e oggi ancora più ambita in virtù del "White Lotus Effect", celebra la nascita di Amara Bark, l'amaro caratterizzato dall'infusione della corteccia degli alberi di arancio in alcool ed erbe spontanee dell'Etna, attraverso tre creazioni ideate da tre indirizzi imperdibili.
Tre luoghi preziosi, eleganti e dal fascino senza tempo: Grand Hotel Timeo a Belmond hotel, il nuovissimo Nunziatina e il ristorante Vineria Modì hanno saputo raccontare l'anima dell'ultima novità in casa Amaro Amara.
- Vuoi conoscere i produttori di liquori presenti in Sicilia? CLICCA QUI
Amara Bark racchiude tutti i sentori e gli aromi della campagna agricola vulcanica, tra profumi e sapori perfettamente equilibrati che alternano le note calde del legno con la freschezza delle erbe spontanee dell'Etna. Un amaro dalla grande complessità eppure immediato e fortemente caratterizzato.
CORTECCIA D'INVERNO - GRAND HOTEL TIMEO
E proprio a questi profumi si è ispirato Claudio Adelfio, Head Barman del Grand Hotel Timeo a Belmond hotel, per "Corteccia d'inverno" il cocktail ideato per celebrare Amara Bark.
- Vuoi conoscere gli hotel di Taormina? CLICCA QUI
Costruito nel 1873 in una splendida posizione adiacente al Teatro Greco, il Grand Hotel Timeo è famoso per la sua terrazza che da decenni rappresenta il punto d'incontro preferito dei suoi ospiti illustri (da Audrey Hepburn a Marcello Mastroianni senza dimenticare Liz Taylor).
- Vuoi soggiornare nella "Perla dello Ionio", Taormina? CLICCA QUI
La struttura è circondata da un parco di sei acri, con giardini profumati di agrumi e piante mediterranee, le stesse che si ritrovano nella ricetta artigianale di Amara Bark che prevede un delicato equilibrio di erbe aromatiche dell'Etna che ben si sposano con tequila piccante, spremuta di arancia, menta, soda e cordial lime, per un drink shakerato dai toni leggermente piccanti ma anche fresco grazie alla presenza della menta e del lime.
- Scopri i migliori ristoranti di Taormina - CLICCA QUI
Ispirato dalle note di Amara Bark anche l'Executive Chef del Grand Hotel Timeo a Belmond Hotel, Roberto Toro (una stella Michelin con il suo ristorante Otto Geleng al Grand Hotel Timeo), che ha voluto omaggiare la nascita di questo prezioso liquore con un dolce appositamente creato per esaltarne le note legnose.
HORTUS - NUNZIATINA
- Vuoi conoscere i locali più cool di Taormina? CLICCA QUI
Ispirato alla natura mediterranea e ai suoi giardini che profumano anche in inverno è "Hortus", la creazione ideata da Nunziatina, un locale da non perdere nel cuore di Taormina, ispirato al calore e al fragore della tipica casa Siciliana, sincera, accogliente e generosa.
- Scopri i migliori bar di Taormina - CLICCA QUI
Il bartender, Dario Ponticello, ha pensato di far incontrare Amara Bark con lavanda, succo di pompelmo, basilico e menta e una curiosa aria al rabarbaro. Una proposta di mixology elegante e raffinata che ben si sposa con la cucina di Nunziatina.
- Stai cercando rivenditori di liquori al dettaglio in Sicilia? CLICCA QUI
Il locale è uno spazio concepito per stimolare incontri spontanei ed inaspettati, incarnando l'anima aperta e inclusiva di Taormina. Il design si ispira al culto del superfluo tipico delle opulente dimore siciliane, le scelte cromatiche e materiche sono ardite, ma trattate con la disinvoltura del dandismo internazionale che ha fatto grande Taormina.
L'AMARA BARK DELLA VINERIA MODÌ
- Vuoi conoscere i migliori ristoranti di Taormina? CLICCA QUI
L'edizione limitata di Amara Bark a Taormina è già un cult tra appassionati e intenditori e anche Ettore e Dalila Grillo, rispettivamente anima della sala e chef del ristorante Vineria Modì, hanno voluto omaggiare Bark con un dolce a lui dedicato, dove protagoniste sono le note vibranti del cioccolato servite in un'esperienza di degustazione suggestiva che prevede anche l'accensione di un raffinato sigaro.
- Scopri le migliori pasticcerie del Messinese - CLICCA QUI
Vineria Modì è un'esperienza culinaria che non si può lasciarsi sfuggire a Taormina, una cucina che sa raccontare attraverso la creatività della chef un viaggio tra Nord e Sud, dove abbinamenti e consistenze fondono ricordi di viaggi esotici e memoria dei sapori tradizionali.