Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

Un sogno siciliano da realizzare in Australia: Archimede 2

Futuro Solare Onlus annuncia la partecipazione alla Bridgestone World Solar Challenge

11 luglio 2023
Un sogno siciliano da realizzare in Australia: Archimede 2
  • Hai un'attività che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI

"Archimede 2", l'auto ad energia solare creata dall'associazione onlus Futuro Solare, annuncia la sua partecipazione alla Bridgestone World Solar Challenge, l'evento internazionale per auto a energia solare che percorreranno 3.000 km nell'entroterra australiano.

Bridgestone World Solar Challenge

Un vero e proprio laboratorio didattico, grazie al quale giovani studenti e professionisti potranno approfondire gli studi, le ricerche e le loro esperienze in campo chimico, meccanico, elettronico e informatico. Il contributo delle giovani generazioni ha permesso di sviluppare questo veicolo solare innovativo e sostenibile, che rappresenta una vera e propria sfida tecnologica e culturale per il futuro della mobilità.

GUIDA IL SOLE

  • Vuoi conoscere i laboratori di ricerca scientifica presenti in Sicilia? CLICCA QUI 

È con queste premesse che l'associazione Futuro Solare, attiva a Siracusa dal 2006 e impegnata nella sperimentazione di tecnologie innovative e sostenibili per la ricarica di energia on-board di veicoli a trazione elettrica attraverso la conversione fotovoltaica, lavora dal 2019 alla progettazione di Archimede 2.0, la seconda auto a energia solare realizzata con materiali riciclabili fino all'80% grazie al sostegno di istituzioni e piccole e grandi aziende, come Ricca IT, Caffè Moak e Lenovo.

Archimede 2.0 - Futuro Solare Onlus

Per partecipare alla World Solar Challenge e portare il team in Australia, l'associazione ha lanciato una campagna di raccolta fondi su Eppela, una piattaforma sicura e affidabile. È possibile sostenere il progetto di Futuro Solare cliccando QUI e rimanere aggiornati riguardo gli sviluppi di questa grande avventura.

Archimede 2.0 - Bridgestone World Solar Challenge

La Bridgestone World Solar Challenge rappresenta un'opportunità unica per Futuro Solare, e per la Sicilia, di dimostrare il proprio impegno e la propria dedizione nell'innovazione e nella sostenibilità.

"La realizzazione di Archimede 2 e la partecipazione alla BWSC riflettono l'impegno nel promuovere e sviluppare soluzioni energetiche sostenibili", dichiara Vincenzo Di Bella, presidente dell'associazione. "Siamo convinti che l'energia solare avrà un ruolo sempre più importante nel prossimo futuro e siamo orgogliosi di dare il nostro contributo in questo settore, permettendo alle giovani generazioni di studiare sul campo per trovare soluzioni nella sfida energetica dei prossimi anni."

ARCHIMEDE 2.0

ARCHIMEDE 2.0

  • Sei alla ricerca di autoveicoli elettrici? Trova le aziende specializzate più vicine a te - CLICCA QUI

Disegnata da Lorenzo Amato, l'Archimede 2.0 ha uno stile che trae ispirazione dal passato, coniugando le forme di una sportiva con le esigenze "energetiche" del veicolo. La carrozzeria di questo mezzo, lungo 4,56 metri, ospita un impianto fotovoltaico da 1200 W con 320 celle al silicio, il cui sfruttamento risulta ottimizzato grazie al peculiare cruise control del veicolo.

Le misure dell'Archimede 2.0

Come spiega Vincenzo Di Bella, questo sistema di assistenza alla guida non mantiene costante la velocità del mezzo, ma il consumo: l'andatura dell'auto varia a seconda delle condizioni di guida, permettendo di sfruttare solo l'energia proveniente dalle celle solari.

ARCHIMEDE 2.0

  • Vuoi conoscere gli indirizzi degli Istituti di ricerca scientifica presenti in Sicilia? CLICCA QUI

Del resto, questa vettura parteciperà alla World Solar Challenge nella categoria Cruiser, che premia i veicoli più efficienti e pratici, e non i più veloci, per stimolare i team partecipanti a presentare soluzioni più vicine alle auto di serie. Oltre al consumo, infatti, è di particolare interesse la capacità di carico del mezzo e, in generale, la sua praticità. Ecco perché su questo mezzo trovano spazio quattro trolley nel vano di carico posteriore e due in quello anteriore.

Archimede 2.0 - Fase progettuale

Al ridotto consumo del veicolo contribuisce la leggerezza dei materiali utilizzati, con una riduzione di peso del 20% rispetto a quelli tradizionali, senza tralasciare la sostenibilità. All'abbondante carbonio, infatti, si affiancano bioplastiche derivate dalla canapa, combinate con scarti alimentari di pomodori e amido di mais. Quanto ai tessuti, non mancano fibre ecologiche ricavate da ortica e paglia, mentre i pellami sono stati conciati sfruttando come base il legno.

ARCHIMEDE 2.0

Quanto alla meccanica, il veicolo sfrutta due motori elettrici da 6 kW (8,1 CV) e 150 Nm collocati all'interno delle ruote posteriori. Il powertrain è collegato a due pacchi batteria da 10 kWh ciascuno, per un totale di 1.576 celle di tipo 18650, come quelle finora impiegate sulle Tesla Roadster, Model S e Model X. Tali accumulatori possono essere estratti in pochi secondi dal veicolo, con un sistema che garantisce la sicurezza degli occupanti e di chi effettua l'operazione.

PARTECIPARE AL CROWDFUNDING

ARCHIMEDE 2.0

  • Scopri i sistemi fotovoltaici proposti dalle aziende registrate su Guidasicilia - CLICCA QUI

Il progetto "Archimede 2.0" ha visto il coinvolgimento di importanti nomi legati al mondo della tecnologia, dei materiali compositi, dell'automotive e di altri settori, che, in qualità di sponsor e fornitori, hanno reso possibile questa vettura. Tuttavia, rimangono a carico del team le ingenti spese previste per trasferire ben 26 persone in Australia. Ecco perché è stata avviata un'iniziativa di crowdfunding sulla piattaforma Eppela, con un obiettivo di 20 mila euro. Se volete contribuire alla realizzazione di questo sogno siciliano CLICCATE QUI.

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

11 luglio 2023
Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia