Una vacanza diversa in Sicilia, tra il Tirreno e i Nebrodi
Tra i posti da visitare nell'Isola quest'estate, in piena sicurezza e all'insegna del relax, vi consigliamo i borghi del Messinese
- Hai una struttura ricettiva o un'attività turistica che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI
L'estate si avvicina e con essa la voglia di viaggiare si fa sempre più forte. Una meta ambitissima, specialmente durante la bella stagione, è la Sicilia (una delle isole più belle del Mondo) che quest'anno, tra turismo di prossimità, holiday working e staycation, si appresta a essere anche una delle mete predilette nell'estate italiana.
- Vuoi soggiornare nella provincia di messina? Scopri le strutture ricettive presenti nel territorio - CLICCA QUI
Da scoprire in piena sicurezza e da vivere in totale rilassatezza è sicuramente la provincia di Messina e i suoi tanti, preziosi borghi ubicati tra il Tirreno e i Nebrodi.
Acquedolci, Alì, Castel di Lucio, Condró, Frazzanó, Gallodoro, Mirto, Montagnareale, Motta d'Affermo, Pagliara, Pettineo, Roccafiorita, San Piero Patti, San Salvatore di Fitalia, Santo Stefano Camastra, Savoca, Tripi, Ucria, sono solo alcune delle piccole località da non perdere, capaci di conquistare il cuore di ogni visitatore grazie alla loro storia e bellezza.
- Vuoi conoscere i B&B della provincia di Messina? CLICCA QUI
Basti pensare al pittoresco borgo di Castel di Lucio, incredibile realtà collocata sui monti Nebrodi a circa 750 metri di altitudine sul livello del mare: un insieme di tante piccole case su cui spicca al centro la Chiesa Madre e il suo monumentale Campanile. Oppure Pettineo, borgo medievale che sembra una bomboniera, ideale per chi cerca del meritato relax.
- Vuoi assaporare la cucina tipica del messinese? Trova le trattorie presenti nella provincia - CLICCA QUI
E che dire di Tripi? Qui i ruderi di un castello medievale sovrastano l'abitato e il blu del Mar Tirreno con la vista sulle Isole Eolie segnano un orizzonte dai tramonti mozzafiato. Ma anche la Rocca di Novara di Sicilia, da dove poter ammirare l'Etna in tutta la sua imponenza, è un gioiello irrinunciabile da visitare. Infine, potreste scegliere di fare un salto a Savoca, arroccata sulla montagna, bagnata dai torrenti di Agrò e inserita nel circuito dei Borghi più belli d'Italia.
Insomma, la provincia di Messina questa estate può aprirsi davanti agli occhi dei visitatori come uno scrigno preziosissimo, e mostrare a loro un tesoro di grande bellezza col quale dimenticare l'orrido anno pandemico.