Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

Uno sguardo su Camporotondo Etneo, il comune più giovane e dinamico della Sicilia

Una piccola realtà che grazie alle best practice amministrative è diventata un modello regionale

09 agosto 2022
Uno sguardo su Camporotondo Etneo, il comune più giovane e dinamico della Sicilia
  • Hai un'attività che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI

È il comune più giovane della Sicilia (con un'età media di 36,9 anni - dati Istat) ed è una delle realtà più floride dell'intera Regione siciliana. Parliamo di Camporotondo Etneo (CT), piccolo paese al confine con Belpasso, che grazie alla sua zona artigianale è ormai da anni un importante polo di attrazione e volano di sviluppo, non soltanto per la zona etnea.

La Zona Artigianale di Camporotondo Etneo

  • Vuoi conoscere le torrefazioni di caffè e affini presenti nel Catanese? CLICCA QUI

Nell'area si trovano dall'impresa del caffè a quella meccanica, dagli infissi ai colori, dai rifiuti ai marmisti, fino ad arrivare a due "cannolifici" che producono scorze di cannoli esportate in tutto il mondo.
Una realtà frutto di una buona amministrazione comunale che con impegno, negli anni, ha deciso di rilanciarla.

La Casa Comunale di Camporotondo Etneo

  • Scopri le aziende dolciarie di Catania e provincia - CLICCA QUI

Filippo Privitera, sindaco di un'amministrazione giovane e dinamica, racconta: "Nel 2013 c'erano 26 opifici condotti da appena un terzo di artigiani con pagamento regolare, un altro terzo da conduttori non regolari e con un ultimo terzo di capannoni vuoti o abbandonati. Opifici con difetti agli scarichi delle acque piovane fin dalla loro realizzazione, non accatastati e addirittura in parte edificati su terreni con espropri non conclusi, tipico errore degli enti locali. Affrontando i problemi uno per volta e nel rispetto delle regole siamo arrivati alla svolta che era necessaria. Possiamo dire di essere un esempio di buona amministrazione al servizio delle imprese sane".

La Zona Artigianale di Camporotondo Etneo

  • Hai un'attività che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI

La zona artigianale di Camporotondo è così diventata, a livello regionale, un modello positivo di rispetto delle regole e si è fatta attrattore delle migliori esperienze artigiane del territorio, creando una crescita occupazionale di svariate decine di posti di lavoro.

Piazza di Camporotondo Etneo

  • Scopri le aziende catanesi specializzate nella lavorazione di marmi e affini? CLICCA QUI

"I risultati sono sotto gli occhi di tutti - conclude il primo cittadino -. In ogni impresa artigianale sono presenti non meno di 4 dipendenti ed è cresciuto nel frattempo anche l'indotto, dal bar alla cartoleria. Abbiamo ritenuto di fare un lavoro a beneficio di tutti e del territorio applicando le norme, attraendo i migliori e ampliando quindi la platea dei beneficiari. Sono convinto che questa politica sia quella capace di aiutare tutti indistintamente e che alla lunga sia quella che paghi di più".

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

09 agosto 2022
Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia