Volete sapere qual è il momento migliore per prenotare un volo aereo?
Jetcost svela i giorni e gli orari migliori per farlo e qualche "trucco" per trovare i voli più economici

- Hai un'attività che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI
Sono in tanti a chiedersi se sia vero che l'ora e il giorno in cui si acquista un volo influenzi anche il prezzo. Ma ci sono davvero giorni in cui è più conveniente prenotare e le offerte sono migliori? È vero che è più conveniente acquistare al mattino oppure è meglio di pomeriggio?
Tra questi tanti è più che certo ci siano molti siciliani che, dopo il "Natale del caro-voli", sembra si debbano preparare anche ad una "Pasqua di caro-voli".
- Vuoi conoscere le aziende che svolgono servizi aeroportuali in Sicilia? CLICCA QUI
A tentare di dare risposta al quesito ci ha provato Jetcost.it, il motore di ricerca di voli e hotel, che ha analizzato il prezzo medio dei voli nazionali (con aeroporti di partenza e di arrivo in Italia) negli ultimi 12 mesi e ha individuato il giorno e l'ora più convenienti per prenotare un volo e i mesi più economici per volare. Ebbene, ha scoperto che ci sono differenze!
Qual è il giorno migliore della settimana per prenotare un volo?
- Stai cercando un'agenzia di viaggio? Trova quella più vicina a te - CLICCA QUI
I prezzi medi mostrano che il martedì è il giorno più economico per prenotare un volo, con un prezzo medio di 138 euro. In generale, i prezzi tendono a salire man mano che ci si avvicina al weekend e le offerte scompaiono, quindi è consigliabile acquistare i voli tra il lunedì e il mercoledì. La domenica, invece, sembra essere il giorno peggiore, con un costo medio di 148 euro in Italia.
Qual è il momento migliore per prenotare un volo?
- Scopri i migliori trolley proposti dall'aziende presenti su Guidasicilia - CLICCA QUI
Dalle ricerche analizzate, risulta che il momento più economico per prenotare un volo sono le 2 di notte, con voli a quell'ora che costano in media 123 euro. Al contrario, il momento peggiore sono le ore 13, quando costa 148 euro. Anche se la differenza di 25 euro non è molta, per alcuni vale la pena rimanere svegli di notte per trovare l'offerta migliore.
Con quanto anticipo conviene prenotare un volo?
- Stai cercando un'agenzia di viaggio? Trova quella più vicina a te - CLICCA QUI
I dati di Jetcost mostrano che, in media, i prezzi dei voli aumentano nei giorni immediatamente precedenti alla partenza e che prenotare da 5 a 1 giorno prima del volo costa mediamente più del prezzo medio del biglietto. I risparmi iniziano a farsi sentire quando si prenota con almeno 15 giorni di anticipo e salgono al 10% quando si prenota con due mesi di anticipo.
Qual è il mese migliore per volare?
- Scopri le borse da viaggio proposte dall'aziende presenti su Guidasicilia - CLICCA QUI
L'analisi mostra che gennaio e febbraio sono i mesi migliori per prenotare un volo nazionale, con un prezzo medio di 99 euro. I primi due mesi dell'anno sono i migliori per volare, vista l'altissima richiesta di voli a dicembre. Seguono marzo e settembre, rispettivamente il terzo e il quarto mese migliore, con un prezzo medio di 102 e 109 euro. Al contrario, dicembre è il mese peggiore, con un prezzo medio di 167 euro. La differenza è di 55 euro a tratta tra il mese più economico e quello più costoso per viaggiare verso la stessa destinazione.
Insomma, anche se la maggior parte delle persone già lo pensava, si conferma che è più conveniente volare nei mesi di bassa stagione e nei periodi immediatamente successivi alle vacanze con un'alta frequenza di prenotazioni.
E per finire, qualche trucco per risparmiare sui biglietti aerei!
- Controllare più volte il prezzo di un biglietto aereo. Monitorare il prezzo del volo a cui si è interessati permette di capire se il prezzo sale o scende in determinati momenti della settimana o del giorno.
- Cambiare aeroporto di partenza o di arrivo. Scegliere un aeroporto diverso può far diminuire sensibilmente il prezzo del biglietto aereo.
- Partire o arrivare in settimana. Nel weekend i prezzi dei biglietti si alzano, per risparmiare conviene prenotare i voli per un giorno a inizio/metà della settimana, sia per la partenza che per l'arrivo.
- Evitare i periodi di punta. Le tariffe tendono ad essere più alte durante l'alta stagione e in altri periodi di punta. Se possibile, cerca di prenotare il tuo volo in bassa stagione.
- Prenotare con molto anticipo. Certi mesi dell'anno hanno prezzi maggiori per via della stagionalità, prenotare con molto anticipo per questi periodi può far risparmiare non poco.
- Controllare le offerte last minute. Solitamente prenotare all'ultimo momento non è vantaggioso ma i voli last minute sono spesso offerti a prezzi scontati: se sei amante del rischio, prenotare un volo last minute può far risparmiare una bella cifra.
- Confrontare i prezzi. Utilizzare siti web di comparazione delle tariffe come Jetcost ti aiuta a confrontare i prezzi e ottenere la migliore offerta sul tuo volo.