Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

Volete un balcone fiorito? È il momento dei bulbi di Primavera!

Qualche utile consiglio per coltivare i fiori primaverili nella maniera giusta e godere di un vostro spazio colorato

24 marzo 2025
Volete un balcone fiorito? È il momento dei bulbi di Primavera!

In questo articolo scoprirai le regole basi per avere un bel balcone fiorito:

  1. Ogni posto ha il suo fiore
  2. Terriccio e sistemazione
  3. L'idratazione è fondamentale
  4. Che la magia abbia inizio!

La primavera è arrivata! Per tenerla sempre a portata di vista e, di olfatto, è questo il momento giusto per riempire i nostri balconi, le nostre terrazze, i nostri spazi verdi con i colori e i profumi dei fiori della Bella Stagione!

Il giardinaggio è quella che possiamo definire una vera e propria buona abitudine perché, non solo permette di aprire le porte della nostra casa alla bellezza della natura, ma ci consente anche di prenderci del tempo per noi stessi, in un momento in cui i confini tra il lavoro e il tempo libero sono sempre più labili.
Ecco allora qualche utile consiglio per far fiorire la nostra quotidianità.

1. Ogni posto ha il suo fiore

Iris

Se il tuo balcone è ben illuminato, scegli FRESIE e TULIPANI; prediligi IRIS e CALLE se non riceve invece molta luce. Per quanto riguarda i vasi da utilizzare, questi vanno scelti in base al numero e al tipo di bulbi da piantare. Un vaso conico (35-40 cm di diametro) è perfetto per diversi tipi di bulbi con fioriture scalari. Un vaso ovale, una ciotola o una cassetta di piccole dimensioni (da davanzale) è ideale per un prato di CROCHI o una nuvola profumata di GIACINTI. Una ciotola profonda (da begonie) è giusta per i TULIPANI NANI.

  • Stai cercando vivai piante e fiori? Trova quelli più vicini a te - CLICCA QUI

2. Terriccio e sistemazione

Tulipani

Scelti i bulbi da piantare e i vasi dove piantarli, sul fondo del vaso ponete uno strato di argilla espansa, o pietra pomice, su cui disporre un terriccio leggero ma non torboso, ricco di sabbia, fino a 10 cm sotto il bordo. A questo punto, disponi i bulbi lasciandoli a una distanza di 5 cm l'uno dall'altro e ricopri di terra fino al colletto. Infine, comprimi con le mani il terreno stando ben attento a non schiacciare i bulbi.

3. L'idratazione è fondamentale

Calle

Messa la terra e posizionati i bulbi, inumidite subito il terriccio con un innaffiatoio dal becco a cipolla, per evitare di disseppellire i bulbi più piccoli. Quando la terra è quasi asciutta, annaffia ancora. A questo punto, posizionate i vasi al sole in una posizione in cui riesca a ricevere molta luce e dove possa godere anche di un po' di pioggia, qualora dovesse piovere (e ribadiamo, un po' di pioggia).

  • Stai cercando vasi? Scopri l'offerta delle aziende registrate su Guidasicilia - CLICCA QUI

4. Che la magia abbia inizio!

Fresie

I bulbi primaverili sono economici, poco ingombranti e redditizi. Si adattano bene alla vita in vasi, ciotole e cassette. Se non hai un balcone o un giardino, puoi tenere la tua nuova piantina in casa, è sufficiente che si trovi in una posizione dove riceve la giusta quantità di luce e il gioco è fatto: hai fatto entrare in casa la Primavera!

Hai un negozio di fiori o un vivaio che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

24 marzo 2025
Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia