Argomenti
TradizioniEstateSiciliaTurismo culturaleCulturaVacanzeTurismo esperienzialeProdotti tipiciAgrigentoValle dei TempliGiovaniPalermoMusicaSpiaggeArcheologiaEventiAbbronzaturaViaggiMareTaorminaBenessereArtigianatoDesignAgrumiBeni CulturaliArchitetturaGiardinoOccupazioneBoutique festivalIndieRicercaConcertiBorghiParco dei NebrodiRiserve naturaliCataniaNaturaPaesaggioTeatroAziende agricoleEnogastronomiaGranoAmbiente
Rubriche di Storia
-
Tutto ebbe inizio quando, nel 1880, il notaio e viticoltore per passione Paolo Pellegrino decise di...
-
La Sicilia dei "nani" e dei "giganti", dalla paleontologia alla leggenda
Cosa hanno a che vedere i Palaeoloxodon falconeri e i Ciclopi? Sapete di che stiamo parlando, vero? -
Facciamocene una ragione, la Sicilia è tra i luoghi più amati al mondo!
Il New York Times mette la Sicilia al settimo posto, in una lista di 52 paesi del mondo, tra le mete da scegliere nel 2020 per sostenibilità, storia ed enogastronomia Vasca Idromassaggio doppia postazione Novellini Sense Dual
Piscine e spaproposto da MA.EM Edilceramiche srlCatania4.200,00 €Lampada LED E14 12w Luce Calda 360° Iperlux
Lampadine LEDproposto da STS forniture sas di Daniele Stassi e C.Bolognetta (Palermo)7,00 €Nastro Tubolare Velluto Animato mt. 10 color Tiffany - Sconti per Fioristi e Aziende
Articoli per cerimonia di nozzeproposto da Fiorissima di Giuseppe IudicelliSan Michele di Ganzaria (Catania)11,73 €BORSA A SPALLA VALENTINO Linea AVERN
Pochette e borse per occasioni specialiproposto da Alexia pelletteria di Morreale MariaBagheria (Palermo)69,90 €89,90 €-
La viticoltura italiana è nata in Sicilia… E si potevano avere dubbi?
I risultati di una ricerca del CNR con un test di paternità su 2.000 vitigni tra coltivati e selvatici -
Nasce a Zafferana Etnea il "Teatro dei Miti"
La nuova struttura all'interno del Parco dell'Etna potenzia e rinnova il turismo scolastico siciliano -
"Etna 1669. Storie di lava"
A Catania, da marzo a luglio, la Rassegna di eventi culturali e scientifici a 350 anni dalla grande eruzione -
Dal calzolaio Antonio Germanotta all'Oscar vinto da Lady Gaga...
Se ci pensate, tutto ha avuto inizio nel 1908, quando un ciabattino partì da Naso alla volta degli Stati Uniti -
Nell'isola di Stromboli l'origine dello tsunami raccontato da Petrarca
Scoperta nell'isola delle Eolie l'origine di tre grandi tsunami che hanno flagellato il Mediterraneo in epoca Medievale -
La famiglia Pellegrino svela l'archivio Ingham
Il racconto degli scambi commerciali, avvenuti dal 1814 al 1928, tra la città di Marsala e il resto del mondo -
Luigi XIV: Re Sole... di Sicilia?
Senza offesa per i "cugini d'oltralpe", ma può essere che il vero padre del 'Re Sole' fosse il cardinale Giulio Mazzarino? -
La nascita del vino
Nella Storia del vino la possibilità di confrontarsi con la Storia dell'uomo -
Perché noi siciliani ci chiamiamo siciliani?
Probabilmente la risposta si trova nella terra del Conte Vlad, in Transilvania... -
Le storie della Sicilia tra storytelling e gamification
È stata rilasciata l'app che narra il patrimonio della Sicilia e permette di... giocarci! -
Il Palio dei Normanni rivive a Piazza Armerina
Una delle più antiche rievocazioni storiche d’Italia: oltre 600 figuranti in costume, corteo storico e una giostra di cavalli e cavalieri -
Gli arancini di Montalbano e i segreti di nonna Elvira
Un dialogo tra Andrea Camilleri e Sebastiano Messina sulla cucina e l'infanzia siciliana -
Arte contemporanea e dimore storiche per la Palermo del 2018
La società veneziana Valorizzazioni Culturali sbarca a Palermo per Manifesta12 -
I tesori nei fondali di Levanzo riscrivono la "Battaglia delle Egadi"
Sull'eccezionale recupero nel luogo della battaglia combattuta nel 241 a.C. tra Romani e Cartaginesi -
Un viaggio (virtuale) nella storia archeologica delle Madonie
Al Museo di Archeologia Virtuale di Bompietro per un viaggio tra realtà, immaginazione e scienza -
La battaglia delle Egadi
Dal recupero del 12° rostro di bronzo la possibilità di ricostruire la battaglia tra Romani e Cartaginesi combattuta vicino Levanzo -
Quando Camilleri incontrò Robert Capa
Nella lunga vita del "papà" del commissario Montalbano, il ricordo dell'incontro che ebbe ad Agrigento con il grande fotoreporter