Acido ialuronico o gel piastrinico? (quale trattamento infiltrativo è più indicato?)
Acido ialuronico o gel piastrinico?
(quale trattamento infiltrativo è più indicato?)
Molti pazienti mi chiedono, con sempre più insistenza, quanto realmente sia efficace il trattamento infiltrativo del ginocchio con gel piastrinico (PRP) e quali differenze ci siano con le infiltrazioni di acido ialuronico (HA).
Iniziamo col descrivere cosa è realmente il Platelet-Rich Plasma (PRP) o in gergo gel piastrinico.
È un prodotto di estrazione ematica, è un plasma ricco di piastrine che ha la funzione di stimolare la riparazione tissutale e influenzare il comportamento di altre cellule modulando infiammazione e la neoformazione di vasi sanguigni.
Oggi, l’infiltrazione di gel piastrinico, trova indicazioni in diverse patologie di natura ortopedica: artrosi delle grandi articolazioni (spalle, anche, ginacchia), lesioni muscolari (strappi, stiramenti), lesioni tendine e cartilagine (tendiniti, tendinosi, artropatie in genere)
Bisogna però fare alcune precisazioni derivanti da studi scientifici riconosciuti e accreditati.
Fino ad oggi, il ginocchio artrosico, è stato trattato con i tradizionali farmaci antinfiammatori, con farmaci condroprotettori, acidi ialuronici ed avvolte con infiltrazioni di corticosteroidi.
Questi trattamenti si sono dimostrati validi nel ridurre il dolore del ginocchio e la conseguente limitazione funzionale, seppur il vero obiettivo oggi, ancora lontano dall’essere raggiunto, rimane quello di ottenere la tanto desiderata rigenerazione cartilaginea con restitutio ad integrum della articolazione.
Tutti gli studi pubblicati, fino ad oggi, non sono riusciti a mettere in evidenza una maggiore efficacia del trattamento con PRP (gel piastrinico) rispetto ai trattamenti tradizionali con acido ialuronico. (Platelet-Rich Plasma Versus Hyaluronic Acid Injections for the Treatment of Knee Osteoarthritis: Results at 5 Years pf a Double-Blind, Randomized Controlled Trial - 2018) [1]
Un recente studio mette in evidenza l’efficacia del gel piastrinico nei pazienti selezionati che non rispondevano ai trattamenti convenzionali. [2]
Uno studio tutto italiano ha dimostrato, invece, la validità del trattamento combinato del gel piastrinico PRP con acido ialuronico HHA che appare, non solo una procedura sicura ed efficace nel fornire un beneficio funzionale, ma è anche significativamente migliore della sola terapia iniettiva HHA [3]
Quindi ricapitolando, seppur ad oggi non ci siano prove scientifiche sulla validità del gel piastrinico per la rigenerazione della cartilagine, si intravedono per questa metodica diverse indicazioni ed applicazioni con varie strategie di trattamento.
Da quanto emerge in letteratura, appare utile in prima istanza, laddove indicata, l’infiltrazione con acido ialuronico, riservando l’utilizzo del gel piastrinico ai soggetti che non rispondono alla precedente trattamento.
Sarà lo specialista, quindi, che valutando caso per caso, deciderà quale migliore metodica dovrà essere utilizzata con lo scopo di migliorare la sintomatologia e la qualità di vita del paziente.
Bibliografia
- Alessandro Di Martino, MD, Berardo Di Matteo, MD, Tiziana Papio, BScD, Platelet-Rich Plasma Versus Hyaluronic Acid Injections for the Treatment of Knee Osteoarthritis: Results at 5 Years of a Double-Blind, Randomized Controlled Trial - First Published December13, 2018
- Annaniemi, Pere, Giordano , Platelet-Rich Plasma Versus Hyaluronic Acid Injections for Knee Osteoarthritis: A Propensity-Score Analysis.
- Papalia R, Zampogna B, Russo F, Torre G, De Salvatore S, Nobile C, Tirindelli MC, Grasso A, Vadalà G, Denaro V, The combined use of platelet rich plasma and hyaluronic acid: prospective results for the treatment of knee osteoarthritis. XIX CONGRESSO NAZIONALE S.I.C.O.O.P. SOCIETA' ITALIANA CHIRURGHI ORTOPEDICI DELL'OSPEDALITA' PRIVATA ACCREDITATA. J Biol Regul Homeost Agents. 2019 Mar-Apr;33(2 Suppl. 1):21-28.
viale Mario Gori n.172 Niscemi (Caltanissetta)
Dove trovare Medici specialisti - fisiokinesiterapia attorno a Niscemi (Caltanissetta)
Altre proposte di Medici specialisti - fisiokinesiterapia attorno a Niscemi (Caltanissetta)
DOLORE AL CALCAGNO NEL BAMBINO NELLA SINDROME DI SEVER BLENKE
Vertigine Parossistica Posizionale Benigna
Cisti di Baker - diagnosi e trattamento
Esercizi per il trattamento del MAL DI SCHIENA
Spalla - Sindrome da conflitto o da impingement
Medici specialisti - fisiokinesiterapia in Sicilia
- Medici specialisti - fisiokinesiterapia a Petralia Soprana (Palermo)
- Massaggi a Sampieri [Fraz. di Scicli] (Ragusa)
- Medici specialisti - fisiokinesiterapia a Sciacca (Agrigento)
- Medici specialisti - fisiokinesiterapia a Ragusa
- Medici specialisti - fisiokinesiterapia a Trapani
- Medici specialisti - fisiokinesiterapia a Messina
- Medici specialisti - fisiokinesiterapia a Catania
- Massaggi a Caltanissetta
- Medici specialisti - fisiokinesiterapia a Palermo
- Medici specialisti - fisiokinesiterapia a Milazzo (Messina)
- Massaggi a Augusta (Siracusa)
- Massaggi a Palermo
- Medici specialisti - fisiokinesiterapia a Capo D'Orlando (Messina)
- Medici specialisti - fisiokinesiterapia a Modica (Ragusa)
- Medici specialisti - fisiokinesiterapia a Alcamo (Trapani)
- Medici specialisti - fisiokinesiterapia a Menfi (Agrigento)