Luogo di realizzazione: Civico cimitero di Grammichele
L’immagine della cappella funeraria è delineata da un unico parallelepipedo sormontato da una semisfera che rievoca gli edifici sacri di origine araba (cuba) di cui la Sicilia ne testimonia ancora le tracce. La posizione privilegiata del lotto di progetto, fiancheggiato da due viali, permette al volume marmoreo del parallelepipedo di smaterializzarsi in uno dei suoi angoli, lasciando posto ad una vetrata e creando una mediazione, un filtro. Il volume marmoreo si scompone all’angolo e dà origine alla Croce, simbolo della cristianità, che partendo dall’ingresso si snoda e abbraccia l’intera cappella su tutti e quattro i fronti. L’epigrafe si affianca alla Croce, sul prospetto principale, sviluppandosi in verticale, volendo così sottolineare lo slancio verso l’alto, verso il divino, proprio del cattolicesimo.
La tua richiesta è stata inviata con successo. Non appena il venditore risponderà, sarai informato con una e-mail.
Grazie per avere scelto Guidasicilia ed i suoi servizi.
Monumento funebre
proposto da: Aerrekappa Project&Management
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scrollando o cliccando qualunque elemento di questa pagina, acconsenti all´uso dei cookie. Per saperne di più consulta la cookie policy.Accetto
Segnala un evento
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata.
Grazie per avere scelto Guidasicilia ed i suoi servizi.
Non appena verrà pubblicata, la Redazione ti manderà una e-mail. Intanto vai alla tua casella di posta elettronica: hai ancora un ultimo step per completare.
Tu piaci a Guidasicilia.
Guidasicilia piace a te?
= Hai già dato il MI PIACE
= Puoi dare ora il MI PIACE