Monitoraggi dei quadri fessurativi
MONITORAGGIO DEI QUADRI FESSURATIVI
Monitoraggio strutturale
Il monitoraggio dei quadri fessurativi (monitoraggio strutturale) è una tecnica di misura, statica o dinamica, che, assieme all’analisi ed interpretazione dei dati rilevati, consente di controllare l’andamento nel tempo delle lesioni nelle strutture ed il loro “trend” (epurato da effetti termici giornalieri o stagionali ovvero da variazioni del livello di falda) ossia la loro progressione (ritardata, accelerata, costante, stabile).
La CIMENTO S.r.l. effettua tali monitoraggi generalmente mediante l’utilizzo di deformometro rimovibile DGEI250 dotato di comparatore millesimale Mitutoyo modello 543-250B, materializzando a cavallo delle lesioni da monitorare (preliminarmente analizzate con microscopio per lesioni) basi con punto di misura singolo, ovvero basi con punto di misura doppio. I dati di monitoraggio vengono restituiti sotto forma sia tabellare che grafica.