"Attanasio, cantante Vanesio!", al Teatro Massimo di Palermo
Cosa succede dietro le quinte quando gli artisti di un teatro si preparano ad un concerto

Quando
da giovedì 02 febbraio a mercoledì 15 febbraio 2023Dal 2 al 15 febbraio, nella Sala ONU del Teatro Massimo di Palermo, va in scena "ATTANASIO, CANTANTE VANESIO".
Lo spettacolo racconta in modo scherzoso cosa succede dietro le quinte quando gli artisti di un teatro si preparano ad un concerto. Il cantante protagonista, Attanasio, lavora prima con il maestro al pianoforte, Pedro, e poi con l'orchestra, in un susseguirsi di musica e gag.
Le Arie dello spettacolo fanno parte della grande tradizione operistica; arie famose per gli adulti che gli studenti forse ascolteranno per la prima volta. Un pastiche esilarante di opere di Donizetti, Bizet, Haendel: dal "farfallone amoroso" da Le nozze di Figaro di Mozart, alla cavatina "Largo al factotum" del Barbiere di Siviglia di Rossini, al "Toreador" di Carmen, per poi tornare insistentemente all'allegria di Tico Tico di Zequinha de Abreu, che è la linea musicale principale che conduce tutto la vicenda.
Direttore e Maestro al pianoforte Alberto Maniaci.
Drammaturgia e regia Alberto Cavallotti.
Arrangiamenti e orchestrazioni di Alberto Maniaci.
Ad interpretare l'esuberante protagonista, Attanasio, cantante vanesio, sono i baritoni Francesco Vultaggio e Giuseppe Toia, che si alternano nel corso delle repliche.
Programma
- Giovedì 2 Febbraio - ore 10/11.30 - Per le scuole
- Venerdì 3 Febbraio - ore 10/11.30 - Per le scuole
- Sabato 4 Febbraio - ore 17 - Per le famiglie
- Domenica 5 Febbraio - ore 17 - Per le famiglie
- Martedì 7 Febbraio - ore 10/11.30 - Per le scuole
- Mercoledì 8 Febbraio - ore 10/11.30 - Per le scuole
- Giovedì 9 Febbraio - 10/11.30 - Per le scuole
- Venerdì 10 Febbraio - 10/11.30 - Per le scuole
- Sabato 11 Febbraio - 17 Per le famiglie
- Martedì 14 Febbraio - ore 10/11.30 - Per le scuole
- Mercoledì 15 Febbraio - ore 10/11.30 - Per le scuole
Per acquistare i biglietti online CLICCA QUI