I Maestri Siciliani nella dolce classifica delle migliori pasticcerie italiane
L'Isola deliziosamente rappresentata nella guida Pasticceri & Pasticcerie 2023 del Gambero Rosso

- Hai una pasticceria o un bar che vuoi fare conoscere e rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI
È arrivata anche quest'anno la Guida Pasticceri & Pasticcerie del Gambero Rosso. Come di consueto, anche la nuova edizione raccoglie le migliori pasticcerie d'Italia, con una particolare attenzione ai trend e alle novità del settore.
Tra i 620 indirizzi selezionati, anche in Sicilia sono arrivati tanti riconoscimenti: scopriamo insieme chi c'è nell'Olimpo dell'arte dei dolci.
- Stai cercando una pasticceria? Trova quella più vicino a te - CLICCA QUI
Premiati per le loro torte, crostate, monoporzioni, dolci classici e moderni, il massimo riconoscimento - le Tre Torte - è andato al Caffè Sicilia di Noto del Maestro Pasticcere Corrado Assenza (91 punti); Tre Torte sono andate anche alla Pasticceria Sciampagna di Marineo (PA) del Maestro Pasticcere Carmelo Sciampagna (90 punti).
- I dolcetti più buoni della tradizione li trovi nei migliori bar di Sicilia - CLICCA QUI
Due Torte sono invece andate a quattro pasticcerie di Palermo e provincia: alla Pasticceria Cappello di Salvatore e Giovanni Cappello (88 punti); alla Pasticceria Palazzolo di Cinisi del Maestro Santi Palazzolo (88 punti); all'Antico Caffè Spinnato di Palermo (87 punti) e infine al Caffè Delizia di Bolognetta dei Maestri Pasticceri Giuseppe e Mauro Lo Faso (85 punti).
Nella Guida del Gambero Rosso menzione per Fabrizio Fiorani, responsabile della pasticceria del ristorante Duomo di Ciccio Sultano, a Ragusa, come Migliore Pastry Chef della Sicilia.
I criteri di valutazione
- Stai cercando una pasticceria? Trova quella più vicino a te - CLICCA QUI
Da 12 anni la guida premia quei professionisti bravi ad intercettare i desideri di una clientela sempre più attenta al buono, sano e sostenibile. Le pasticcerie vincitrici, infatti, vengono considerate come filiere virtuose con piccoli produttori e processi produttivi concentrati sullo spreco zero.
- Vuoi conoscere le migliori pasticcerie della Sicilia? CLICCA QUI
Gli esperti hanno seguito un vero e proprio "decalogo" per le loro valutazioni nella Guida Pasticceri e Pasticcerie 2023. Come spiegano dal Gambero Rosso, queste le 10 "linee guida" degli ispettori:
1. Orario della visita - I locali sono stati visitati nel momento in cui l'offerta dovrebbe essere più completa (in genere mattina e fine settimana).
2. Ambiente - Dov'è situato e com'è tenuto il locale, pulizia generale ed eventuali mancanze.
3. Esposizione - Sistemazione dei prodotti nelle vetrine interne ed esterne. Presenza o meno dei pirottini per i mignon. Quantità delle tipologie di torte sono presenti ed eventuale vetrina frigo a loro dedicata. Eventuali spazi riservati alla gelateria, alla caffetteria e alla produzione in cioccolato. I prodotti devono essere ben presentati, ordinati per tipologie e invitanti nell'aspetto.
4. Assortimento - Un'offerta ricca e varia di proposte è un valore aggiunto: una pasticceria con un piccolo assortimento teoricamente ha meno possibilità di fare errori. Focus anche sulla possibilità di avere dolci composti al momento (millefoglie, profiterole o torte alla panna).
5. Pasticceria innovativa - Valutazione dello spazio riservato a nuove creazioni rispetto ai classici della pasticceria.
6. Prezzi e composizione - Verifica della presenza del prezzo e del cartellino con la composizione su tutti i prodotti esposti.
7. Prova di assaggio - Valutazione di tre prodotti base fortemente rivelatori della qualità, e cioè: lievitato da colazione senza ripieno (cornetto, brioche); prodotto fresco: bignè alla crema, cannoncino, millefoglie o mousse; un assaggio di pasticceria secca: una semplice pasta frolla o sfoglia. Ci sono anche le dovute eccezioni regionali, come ad esempio in Sicilia il cannolo o la cassata.
8. Il personale - Valutazione di efficienza, cortesia e professionalità del personale. Utilizzo di guanti o pinze nel servire.
9. Packaging - Tradizionale o innovativo. Possibilità o meno di confezioni personalizzate di pasticceria secca o da viaggio.
10. Vini da dessert - Una pasticceria ben fornita dovrebbe avere un'adeguata selezione di vini da dessert, che andrebbero illustrati da personale informato.