''San Vito Lo Capo Cous Cous Fest''
Dal 25 al 29 settembre il couscous unisce i popoli
Alla gara, nell'ambito della rassegna internazionale di cultura ed enogastronomia del Mediterraneo "San Vito Lo Capo Cous Cous Fest", oltre ad israeliani e palestinesi, parteciperanno chef provenienti da Algeria, Costa D'Avorio, Francia, Marocco, Tunisia, Senegal ed Italia.
La gara gastronomica si concluderà con l'assegnazione del premio "Miglior Cous Cous 2001" da parte di una giuria internazionale, presieduta da Giacomo Mojoli, vicepresidente di Slow Food, e consegnato da Paola Saluzzi e Sergio Grasso, il 'gastrosofo' di Raiuno.
A far da contorno sono previsti numerosi appuntamenti: degustazioni di cucina siciliana d'autore - presentata da grandi chef siciliani - in abbinamento ai migliori vini dell'isola e i concerti di World Music che, ogni sera, chiuderanno il programma e vedranno esibirsi Agricantus, Nour Eddine, The Third Planet, Qbeta e Nni Lusinghi.
Il PROGRAMMA in dettaglio
Martedì 25 settembre
20.30 METTI UNA SERA A CENA…
Giorgio Antoci ed Enzo Scrofani, chef-patron del Ristorante "Baglio la Pergola" di Ragusa presentano: la cucina siciliana d'autore accompagnata dai vini delle cantine RALLO. Degustazione di TOSCANO "EXTRA VECCHIO" e TOSCANO "ALL'ANICE" - ETI. Ristorante Thaam (*)
21.30 CERIMONIA DI INAUGURAZIONE
Il Sindaco di San Vito Lo Capo, Dr. Giuseppe Peraino e l'Ass. al Turismo, Sport e Spettacolo, Sig. Paolo Graziano, intervistati da Sergio Grasso, gastrosofo e giornalista di Uno Mattina-Rai 1, presentano la Rassegna al Pubblico. Piazza Santuario
22.30 CONCERTO DI WORLD MUSIC "QBETA"
Gruppo di musica popolare etno-rock ed etno-funky mediterranea. Piazza Santuario
Mercoledì 26 settembre
12.00 e 18.00 LA CASA DEL COUS COUS SANVITESE
Le Donne di San Vito Lo Capo all'opera… Il Cous Cous tra storia e tradizioni, dialoghi con il Prof. Enzo Battaglia.
Villaggio Gastronomico - Via Flores (**)
19.30 "LA SALUTE VIEN MANGIANDO"
Sergio Grasso incontra il Prof. Carlo Cannella, ordinario di Scienza dell'Alimentazione - "La Sapienza" - Roma, ed altri personaggi del mondo della cultura, della politica e dello spettacolo, per parlare di cibo e salute.
Piazza Santuario
20.30 METTI UNA SERA A CENA…
Nino Graziano, chef del Mulinazzo di Villafrati (PA), presenta: la cucina siciliana d'autore accompagnata dai vini delle Cantine Pellegrino. Degustazione di TOSCANO "GARIBALDI" e sigari "SENESI" - ETI. Ristorante Jacaranda - Hotel Capo San Vito (*)
20.30 "COUS COUS DAL MONDO"
Degustazione pubblica di cous cous. Via Savoia, Via Regina Margherita, Via Duca Degli Abruzzi (***)
22.00 CONCERTO DI WORLD MUSIC "NOUR EDDINE"
Cantante e polistrumentista di origine berbera accompagnato dalla sua band maghrebina. Piazza Santuario
Giovedì 27 settembre
12.00 e 18.00 LA CASA DEL COUS COUS SANVITESE
Le Donne di San Vito Lo Capo all'opera…Il Cous Cous tra storia e tradizioni, dialoghi con il Prof. Enzo Battaglia.
Villaggio Gastronomico - Via Flores (**)
19.30 "EROS E CIBO"
Fabrizio Carrera incontra Tania Zamparo, Miss Italia 2000, Andy Luotto, Sergio Grasso e altri personaggi del mondo della politica e dello spettacolo per parlare di "seduzione a tavola". Piazza Santuario
20.30 METTI UNA SERA A CENA…
Nunzio Campisi, chef del Ristorante "L'Antica Filanda" di Galati Mamertino (ME) presenta: la cucina siciliana d'autore accompagnata dai vini dell' ALCAMO DOC ". Degustazione di "TOSCANELLO SPECIAL" e sigari "SENESI" - ETI. Ristorante Al Ritrovo (*) - Castelluzzo
20.30 "COUS COUS DAL MONDO"
Degustazione pubblica di cous cous. Via Savoia, Via Regina Margherita, Via Duca Degli Abuzzi (***)
22.00 CONCERTO DI WORLD MUSIC "AGRICANTUS"
Gruppo punta di diamante della world music internazionale. Piazza Santuario
Venerdì 28 settembre
12.00 e 18.00 LA CASA DEL COUS COUS SANVITESE
Le Donne di San Vito Lo Capo all'opera… Il Cous Cous tra storia e tradizioni, dialoghi con il Prof. Enzo Battaglia.
Villaggio Gastronomico - Via Flores (**)
20.30 METTI UNA SERA A CENA…
Angelo Treno, chef del Ristorante"Al Fogher" di Piazza Armerina (EN), presenta: la cucina siciliana d'autore accompagnata dai vini di "Aziende Vinicole Miceli". Degustazione di TOSCANO "EXTRA VECCHIO" e TOSCANO "ALL'ANICE" - ETI. Pocho (*), Isulidda - Makari
20.30 "COUS COUS DAL MONDO"
Degustazione pubblica di cous cous. Via Savoia, Via Regina Margherita, Via Duca Degli Abruzzi (***)
22.00 "MIGLIOR COUS COUS 2001"
Paola Saluzzi, Sergio Grasso e la giuria internazionale, presieduta da Giacomo Mojoli, Vicepresidente di Slow Food, proclamano il Paese vincitore. Piazza Santuario
22.30 CONCERTO DI WORLD MUSIC "THE THIRD PLANET"
Gruppo techno-folk algerino, italiano, kurdo-iracheno ed indiano. Piazza Santuario
Sabato 29 settembre
21.30 CERIMONIA DI CHIUSURA
Serata condotta da Sergio Grasso. Piazza Santuario
22.00 CONCERTO DI WORLD MUSIC "NNI LUSINGHI"
Gruppo siciliano ethno-jazz. Piazza Santuario
Tutti gli spettacoli sono gratuiti. Nell'arco della Rassegna sono inoltre previste:
Esposizione permanente e degustazione di prodotti tipici siciliani;
Esposizione permanente di manufatti artigianali dei Paesi esteri presenti alla Rassegna. INFO
Ufficio Turistico
Via Savoia, 57 - SAN VITO LO CAPO (TP) - ITALIA
Tel. ++39 0923 974300 - ++39 0923 972464