Caro carburante: stop allo sciopero dell'autotrasporto
La Commissione di garanzia per lo sciopero ha bocciato la protesta degli autotrasportatori

- Hai un'attività che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI
Il paventato stop dell'autotrasporto italiano, annunciato dalle aziende di autotrasporto a livello nazionale e che sarebbe dovuto cominciare oggi, lunedì 14 marzo, "per cause di forza maggiore" è stato bocciato dalla Commissione di garanzia per lo sciopero.
Con una comunicazione il commissario delegato della Commissione Alessandro Bellavista, ha frenato sulla possibilità di avviare la mobilitazione. L'informativa inviata a Trasportounito-Fiap, e ministeri delle Infrastrutture e Interno rileva il "mancato rispetto del termine di preavviso di 25 giorni" e richiama "l'obbligo di predeterminazione della durata dell'astensione".
Inutile, dunque, la corsa al "pieno carburante" che lo scorso fine settimana ha interessato numerose città e ha visto interminabili file ai distributori e l'esaurimento di diesel e benzina in molte città.