Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

Con il progetto Tourability in Sicilia 10 nuovi lidi senza barriere

Via ai lavori in spiaggia, alla Plaia e a Mondello, e ai tirocini negli impianti balneari beneficiari

22 maggio 2024
Con il progetto Tourability in Sicilia 10 nuovi lidi senza barriere

Mare accessibile e un'estate senza barriere. Sono questi gli obiettivi perseguiti da Tourability, il nuovo progetto che in Sicilia coinvolgerà 10 spiagge tra Catania (Plaia) e Palermo (Mondello) e che mira a potenziare il turismo accessibile, attrezzando i litorali siciliani per renderli inclusivi.

Il progetto Tourability, finanziato dalla Regione Siciliana, ha previsto una selezione con bando delle 10 location che - oltre ad avere il parcheggio riservato e la disponibilità di servizi igienici attrezzati secondo la normativa vigente per le persone con disabilità - saranno ottimizzati con nuove passerelle antiscivolo in legno di pino auto-clavato, le carrozzine per accesso al mare "sand and street", gli ombrelloni, sdraio funzionali, kit di salvataggio necessari per rendere le giornate estive più divertenti, confortevoli e sicure anche per le persone con disabilità.

I lidi selezionati dal progetto Tourability sono, lungo la Plaia etnea, il Lido America, la Colonia Don Bosco, il Lido le Palme, il Lido Polifemo e il Lido Sablè Sale; nel litorale di Mondello, a Palermo, il Lido Sirenetta, Lido Acqua Marina, i due Lidi dell'Ombelico Del Mondo, Mondello MIA.

Inoltre, saranno attuati 30 tirocini per ragazzi disabili: a conclusione del percorso formativo, questi ultimi nella stagione 2024 saranno impiegati negli stabilimenti balneari. Il bando - già consultabile sul sito del progetto Tourability (CLICCA QUI) - scade il 26 maggio.

Tourability è un progetto finanziato dalla Regione Siciliana a seguito del trasferimento delle risorse destinate agli Enti ammessi a Finanziamento per "Interventi di turismo accessibile e inclusivo per persone con disabilità" di cui al D.M. del 10 Gennaio 2022, con decreto del Dirigente Generale n. 443 del 11 aprile 2022 di cui all'Avviso Pubblico Regionale per la realizzazione del progetto denominato "Sicilia Tuttinclusi". Sono partner del progetto: Associazione Don Bosco 2000 impresa sociale capofila del progetto, Centro Provinciale Istruzione Adulti Cpia Catania 2, Spazio 47 e Sindacato Italiano balneari, Lido Spiaggia Mia Mondello, Lido Le Palme, Associazione Siciliana Medullolesi Spinali, Delegazione Regionale Siciliana della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, Distretto di Azione Solidale, Mission Società Cooperativa, I Press.

Hai un'attività che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

22 maggio 2024
Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia