XII edizione del Salina Isola Slow
A Salina tre giorni per promuovere il turismo ECOgastronomico
Da sabato 30 maggio a oggi (lunedì 1 giugno) Salina promuove la biodiversità locale e il turismo ECOgastronomico e celebra un modello in cui le bellezze paesaggistiche, l’agricoltura sostenibile e le radicate tradizioni enogastronomiche legate alla pesca artigianale diventano veicolo di attrazione di un turismo attento e rispettoso dell’ambiente.
Si è svolto e si conclude oggi infatti Salina Isola Slow, la manifestazione giunta alla XII edizione che quest’anno si articola in una serie di proposte tra "terra, mare e storia" che comprendono un teatro del gusto sui temi della gastronomia eoliana, degustazioni in piazza realizzate dai ristoranti dell’isola e dalle donne slow, un’escursione alla scoperta della montagna più alta dell’arcipelago eoliano, visita e laboratori del gusto sul presìdio Slow Food del cappero e del cucunci di Salina. La manifestazione è stata arricchita inoltre da un convegno sui temi della biodiversità come prezioso attrattore di turismo ECOgastronomico e si concluderà con un aperi-cena Slow in una suggestiva location per godere delle mille sfumature del tramonto eoliano. [Sicilia Travelnostop.com]