Sezioni
AttualitàCronacaCulturaPoliticaMostreLavoroEconomiaAmbienteTurismoCinemaPalermoSportSport e Tempo liberoImpegno civile e solidarietàCostumeRegione SicilianaScienza e tecnologiaMusica e spettacoloDall'esteroTrasportiBeni culturaliSiciliaVinoSettore alberghieroTrasporto aereoEventiMusicaArcheologiaSaluteSettore turisticoCataniaEnogastronomiaTradizioniArteSanitàCovid-19AeroportoMareAssessorato regionale dei Beni CulturaliAgricolturaTaorminaScuolaSolidarietàCapitale Italiana della CulturaMuseiCoronavirusViaggiGiovaniLetteraturaUnesco
Ultime Notizie di Ragusa in sicilia
-
La storica fiera, giunta alla 48ª edizione, si annuncia già di gran successo
-
Al via la campagna olearia per il DOP dei Monti Iblei
Produzione in calo, a causa delle difficoltà meteo, ma qualità altissima25 settembre 2023 -
La Sicilia si candida come "Regione gastronomica d'Europa 2025"
Tappa in provincia di Ragusa per la commissione europea Igcat che decreterà il riconoscimento06 settembre 2023 Pergola bioclimatica BioRoll MV living autoportante a lamelle orientabili
Isolamentoproposto da Leonardi Finestre Serramenti e InfissiZafferana Etnea (Catania)Box doccia in vetro temperato provvisto di accessori BELLINVETRO 23
Porte docciaproposto da Bellinvetro Oggetti d'Arte di G. SavonaCorleone (Palermo)YAMAHA AG03
Amplificatori per strumenti musicaliproposto da Sem Strumenti e MusicaCaltagirone (Catania)119,00 €Doppio Pulsante indipendente Vimar
Forniture elettricheproposto da STS forniture sas di Daniele Stassi e C.Bolognetta (Palermo)13,10 €STAND MULTIPLO BSX PER SAX ALTO-TENORE BSX
Accessori strumenti musicaliproposto da Arte Sonora Strumenti MusicaliRagusa-
A Ragusa è nato il Living Lab SSUD
L'obiettivo del Living Lab è quello di individuare, sviluppare e promuovere la creazione di una Destinazione Turistica Sostenibile10 luglio 2023 -
Susan Sarandon ospite d'onore del Premio Ragusani nel Mondo 2023
L'attrice hollywoodiana sarà premiata il 29 luglio in Piazza Libertà a Ragusa04 luglio 2023 -
Ritratti di donne al Festival "A tutto Volume" di Ragusa
"Atlas Feminae" Part. 8, conversazioni sull'opera di videoarte di Eleonora Rossi16 giugno 2023 -
"Enjoy Barocco" sulla rivista del Gambero Rosso
L'enogastronomia d'eccellenza e le bellezze della Terra Barocca nell'allegato di maggio del Gambero Rosso22 maggio 2023 -
"Barocco Heritage": tre giorni di studi ed eventi a Ragusa, Modica e Scicli
I nuovi 20 anni di programmazione per una maggiore fruizione del patrimonio culturale e per destagionalizzare i siti Unesco patrimonio dell'Umanità21 aprile 2023 -
Il Barocco Siciliano ha conquistato l'Olanda
Tre travel blogger olandesi in giro tra Ragusa, Modica, Scicli, Ispica e Santa Croce Camerina grazie al progetto "Enjoy Barocco"18 aprile 2023 -
Un corso di formazione gratuita per gli operatori di "Enjoy Barocco"
L'iniziativa del GAL Terra Barocca è rivolta anche agli operatori degli infopoint pubblici gestiti dai Comuni o in convenzione29 marzo 2023 -
Enel assume, a tempo indeterminato, in Sicilia: anche diplomati senza esperienza
Quali sono i requisiti che devono avere i candidati e quali le sedi di lavoro01 marzo 2023 -
Il robot "Piccolo Paul" dà il benvenuto ad Hack Your Talent Ragusa 2023
Intelligenza artificiale, talento naturale! Tutto pronto per l'hackathon che inizia il 24 febbraio23 febbraio 2023 -
La "Terra Barocca" si presenta alla Bit di Milano
In anteprima il video di Lonely Planet che racconta la destinazione turistica "Enjoy Barocco"13 febbraio 2023 -
A Ragusa torna "Hack Your Talent", il primo hackathon dedicato agli studenti
Il 24, 25 e 26 Febbraio Ragusa torna guardare il futuro con gli occhi dei più giovani03 febbraio 2023 -
Si alza il sipario sulla XXVI edizione del Costaiblea Film Festival
ll regista Emanuele Crialese e il compositore Paolo Vivaldi tra gli ospiti della nuova edizione14 dicembre 2022 -
Nel centro storico di Ragusa è nato un nuovo spazio d'arte
All'interno della Libreria Ubik, nella sede della storica libreria Paolino, un luogo per continuare a valorizzare il centro storico25 novembre 2022 -
Luci e ombre della produzione 2022 dell'olio Dop Monti Iblei
Calo di produzione del 20% ma qualità superiore alle attese per l'olio dop che per la maggior parte sarà destinata all'export12 settembre 2022 -
Despar racconta "A iaddina co' cinu", piatto tipico ragusano della Festa di San Giovanni
Il progetto "Pignata & Cuppino va avanti con l'obiettivo di recuperare la tradizione e trasferirla alle nuove generazioni30 agosto 2022 -
Il "San Giovanni giacente" di Caravaggio… è di Caravaggio!
Esperti e studiosi nel simposio promosso a Ragusa propendono per l'attribuzione certa del quadro in mostra nella Chiesa della Badia06 giugno 2022 -
Al CoRFiLaC di Ragusa lo strano incontro tra Formaggio e Neuroscienza
Comincia oggi la tre giorni di convegni "Aspettando… CheeseART" tra tradizione e neuroscienza13 maggio 2022