Bioetica: il Vaticano ha detto sì ai trapianti da animale a uomo
La posizione sul delicato tema bioetico, già espressa dalla Santa Sede, viene ufficializzata e chiarita in un documento della Pontificia accademia per la vita.
Il documento, intitolato "La prospettiva degli xenotrapianti, aspetti scientifici e considerazioni etiche", è stato presentato da monsignor Elio Sgreccia, vicepresidente della Pontificia accademia, da Emanuele Cozzi del dipartimento di Chirurgia dell'università britannica di Cambridge, da Maurizio Faggioni, straodinario di bioetica alla Accademia Alfonsiana di Roma e da Marialuisa Lavitrano, coordinatore del Progetto xenotrapianti Italia e membro del gruppo sugli xenotrapianti del Consiglio d'Europa.