Campobello di Mazara a Genova per "Il Teatro in Comune"
Mario Incudine, direttore del Teatro Olimpia di Campobello di Mazara, in "scena" per raccontare la sua speciale esperienza
- Hai un'attività che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI
A un anno dalla cattura di Messina Denaro, Mario Incudine - direttore del Teatro Olimpia di Campobello di Mazara (TP), dove il 16 gennaio è stato siglato un protocollo d'intesa tra il Comune e il Parlamento della Legalità Internazionale - sarà tra i protagonisti del convegno nazionale che oggi, giovedì 18 gennaio, riunirà al Teatro Comunale di Sori (Genova) artisti e amministratori da tutta Italia. Un progetto di Teatro Pubblico Ligure firmato da Sergio Maifredi e coordinato da Oliviero Ponte di Pino.
L'obiettivo dell'iniziativa è raccontare la speciale esperienza dei Teatri Comunali italiani, come fondamentali presidi culturali che hanno profonde radici nella storia, il paesaggio e l'identità del luogo dove sorgono, e dunque un forte legame con le comunità che li abitano: una rete di spazi condivisi da custodire, difendere e reinventare, per la difesa e la ricostruzione di quel tessuto sociale e civile oggi in crisi, anche a livello europeo.
"Il Cine-Teatro Olimpia sorge proprio "a cento passi" dal covo di Messina Denaro." Ricorda Mario Incudine, raccontando la sua esperienza. "Ed è per riscattare storicamente l'immagine di Campobello che in novembre abbiamo deciso di aprire la nuova stagione con un testo di Claudio Fava dedicato a Paolo Borsellino. Sono profondamente convinto che mafia e illegalità si combattono soprattutto con la cultura. In questo senso, il ruolo del teatro è importantissimo, come luogo da abitare insieme, spazio di incontro e di confronto per tutta la comunità."