Tempo di vacanze, tempo di "instagrammer" e posti "instagrammabili"
Una divertente classifica dei più insopportabili maniaci di Instagram durante le vacanza
- Hai un'attività che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI
L'estate è arrivata e con lei le vacanze, i viaggi e… centinaia di foto da scattare in luoghi meravigliosi, da portare a casa come ricordo o da condividere sui profili social, primo fra tutti Instagram. Alcune destinazioni, sono definite più "instagrammabili" di altre, grazie a colori, scorci e atmosfere in grado di scatenare le invidie dei followers.
- Vuoi soggiornare in Sicilia? Scopri le strutture ricettive dell'Isola - CLICCA QUI
È il caso della Scala dei Turchi, dell'Isola dei Conigli, a Lampedusa, o Marsala al tramonto, giusto per rimanere dalle nostre parti, in Sicilia. Tra i luoghi più instagrammabili, secondo Volagratis.com, c'è anche Pantelleria, con i vini eccellenti che racchiudono in un bicchiere l'Isola più autentica.
Insta-viaggiatori: i più insopportabili nella classifica di Volagratis.com
- Stai cercando l'ultimo modello di smartphone in commercio? Trova il negozio di telefonia più vicino a te - CLICCA QUI
Ogni estate il feed di Instagram è inevitabilmente ricco di foto che tuttavia nascondono tipici comportamenti "Insta-maniacali": dal perfezionista al food lover, senza dimenticare il photobomber o l'insta-partner. Volagratis.com ha svelato con un sondaggio le 10 abitudini degli instagrammer in vacanza più detestate. Che sia un fratello, una fidanzata o il migliore amico, chiunque ha avuto dei compagni di viaggio Insta-maniaci: l'importante è riderci su!
1) IL PERFEZIONISTA
- Stai cercando apparecchi e materiali per la fotografia? CLICCA QUI
Un milione di foto e altrettante pose diverse per trovare quella perfetta. Il perfezionista infastidisce il 33% dei viaggiatori, che, se si spostano con lui, si ritrovano o ad aspettare in un angolo, sperando di trovare un fazzoletto d'ombra, o a fare da fotografi improvvisati mentre l'amico si posiziona di fronte all'obiettivo.
2) L'INSTA-PARTNER
- Stai cercando un'agenzia di viaggio? Trova quella più vicina a te - CLICCA QUI
Questa versione del perfezionista tedia il 31% dei viaggiatori che non solo si ritrovano a scattare centinaia di fotografie nelle quali il partner deve risultare al meglio, ma sempre più spesso vengono coinvolti in pose che sembrano tutto fuorché naturali. Basti pensare alla moda, apparentemente superata, del "follow me to": chi stava dietro l'obiettivo doveva tenere per mano il partner come se fosse condotto chissà dove. Un applauso per la pazienza.
3) IL RE E LA REGINA DEL SELFIE
- Stai cercando l'ultimo modello di smartphone in commercio? Trova il negozio di telefonia più vicino a te - CLICCA QUI
Lato destro, lato sinistro, da sopra perché allunga il viso, da sotto solo per essere un po' più spiritosi: i re e le regine dei selfie conoscono ogni piccolo segreto e sanno sfruttarlo per realizzare foto nelle quali appaiono al meglio. Peccato che per immortalarsi in ogni situazione mettano a dura prova la pazienza dei loro compagni di viaggio, come rivelato a Volagratis quasi un terzo dei viaggiatori.
4) IL PHOTOBOMBER
- Hai un'attività che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI
In posa per la foto: si scatta! Peccato che poi arrivi lui: il photobomber. Si piazza nell'inquadratura, con incredibile precisione proprio nel momento dello scatto, senza preavviso. Alcuni lo fanno di proposito infastidendo il 20% dei viaggiatori e rovinando irrimediabilmente la foto.
5) L'ESAGERATO
- Stai cercando apparecchi e materiali per la fotografia? CLICCA QUI
L'esagerato immortala qualsiasi cosa, in ogni momento, dal paesaggio al più piccolo dettaglio. La versione avanzata? L'esagerato che ha appena scoperto la fotografia digitale e non solo scatta a ripetizione, ma immortala più e più volte lo stesso soggetto con impostazioni differenti. Questa tipologia di instagrammer può mettere a dura prova la buona riuscita della vostra vacanza: due viaggiatori su dieci hanno avuto la sfortuna di incontrarlo.
6) IL FOOD LOVER
- Vuoi conoscere i migliori ristoranti di Sicilia? CLICCA QUI
Un soggetto che su Instagram spopola è il cibo, quindi perché non immortalare ogni singolo piatto, dalla colazione in albergo al gelato serale, passando per pranzi e cene? Mangiare con un instagrammer fissato con il cibo significa portare alla bocca pietanze che ormai si sono raffreddate, assaggiare gelati ormai sciolti o "prestare" una mano o, addirittura, il proprio piatto al compagno di viaggio per la foto perfetta. Un comportamento che infastidisce il 17% dei viaggiatori. Consiglio a tutti i food addicted di Instagram: godersi i piatti prima che si squaglino o si raffreddino.
7) L'AMANTE DELLE FOTO DI FAMIGLIA
- Stai cercando un'agenzia di viaggio? Trova quella più vicina a te - CLICCA QUI
Un viaggio di famiglia non può essere definito tale senza la foto di gruppo. Peccato che per realizzare lo scatto perfetto ci voglia sempre più tempo del previsto. I fissati con le foto di gruppo o di famiglia infastidiscono il 16% dei viaggiatori, costretti per minuti in posa o sacrificando il proprio braccio per un selfie nel quale rientrino tutti.
8) IL GEEK
- Cerchi un bravo fotografo? Scopri gli studi fotografici nella zona di tuo interesse - CLICCA QUI
Una reflex degna dei migliori fotografi, uno smartphone di ultima generazione e uno zaino pieno di attrezzatura fotografica: il geek è l'amico appassionato di tecnologia che in vacanza dà il peggio di sé infastidendo il 15% degli intervistati; lo stesso che ha bisogno di un'ora per preparare tutta l'attrezzatura e altrettanto tempo per controllare che ogni singolo elemento funzioni alla perfezione.
9) IL CECCHINO
- Stai cercando apparecchi e materiali per la fotografia? CLICCA QUI
Eccola lì: la posizione perfetta, quell'angolino dal quale la foto uscirà una meraviglia. Il cecchino la nota subito e non ha intenzione di rinunciarvi, costi quel costi, pazienza se dovrà aspettare la processione delle comitive di turisti per raggiungerla o trovarla vuota e, alla fine, passerà mezza giornata. Quando il cecchino punta il suo obiettivo non c'è temporale che gli faccia cambiare idea. Una vera scocciatura per il 15% dei viaggiatori che devono aspettarlo o abbandonarlo al suo destino. Viaggiare con un "cecchino" potrebbe rivelarsi un'esperienza fatta di attese interminabili.
10) IL FOTOGRAFO
Quando si viaggia con un fotografo è probabile che sia lui a portare a casa gli scatti migliori. Può capitare, però, che ogni tanto voglia anche lui una sua immagine di fronte a un importante monumento e così arriva a chiedere aiuto ai suoi compagni di viaggio. Che quasi sicuramente, tuttavia, non riusciranno a soddisfare le sue aspettative. Troppo educato per chiederne un'altra, il "fotografo" rimarrà con un'espressione corrucciata e infastidita per almeno un'ora, mettendo in difficoltà, almeno in un caso su 10 (15%) il suo accompagnatore.