Una vacanza in Sicilia a Settembre è quella che non dimenticherete mai più
I motivi per una vacanza settembrina in Sicilia sono innumerevoli, per questo noi ve ne diamo solo 5

In questo articolo scoprirai:
- La Valle dei Templi sotto il sole settembrino
- In cima all'Etna, come sulla Luna
- Settembre in Sicilia è Wine Tour
- Settembre a San Vito Lo Capo, tra sabbie bianche, calette verdi e acque azzurre
- Settembre a San Vito Lo Capo è Cous Cous Fest!
Volete fare un'esperienza turistica straordinaria? Una di quelle che non vi dimenticherete mai più? Fatevi una vacanza in Sicilia a Settembre!
È questo, infatti, il periodo ideale per riuscire a vivere pienamente tutta l'essenza di questa nostra terra magica, senza il caos turistico, senza il caldo torrido e a prezzi assolutamente più economici. Tutto ciò significa godersi il mare, la montagna e la campagna in una dimensione a misura d'uomo e nello stesso tempo poter vivere eventi di richiamo internazionale.
Siete ancora titubanti e pensate più logico fare vacanza in Sicilia la prossima estate? Be', ovviamente siete liberi di pensarla così, ma siccome ci reputiamo certi di quanto vi abbiamo appena detto, stiliamo per voi un elenco di solo 5 buoni motivi per visitare adesso una delle isole più belle del mondo…
- Vuoi soggiornare in Sicilia? Trova le strutture ricettive nella zona di tuo interesse - CLICCA QUI
1 - La Valle dei Templi sotto il sole settembrino
Definita da Pindaro (nel 470 a.C.) “la più bella città tra i mortali” e dichiarata, nel 1997, Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, Akragas e la sua Valle dei Templi è una meta imprescindibile da visitare durante un viaggio in Sicilia. Dedicarvi un'intera giornata a settembre può essere davvero un'esperienza unica, perché potete godere di tutta la sua bellezza senza soffrire il caldo e dover condividere tanta bellezza con folle di turisti. Ecco, rimanete fino al tramonto e quello che avrete da raccontare agli amici sarà insuperabile.
- Vuoi conoscere i musei e le pinacoteche di Agrigento e provincia? CLICCA QUI
2- In cima all'Etna, come sulla Luna
Cronache antiche narrano che l'imperatore Adriano, nel 128 d. C. volle salire sulla vetta dell'Etna per il piacere di ammirare l'alba dalla sommità del vulcano e lo descrisse come uno "un'esperienza di felicità". Molto più tardi, in pieno Romanticismo, divenne una meta per i viaggiatori di tutta Europa e una tappa obbligata del Grand Tour. Oggi, potete scoprire e adorare voi "a muntagna" (così viene chiamato l'Etna dagli autoctoni) proprio nel mese più adatto, Settembre. Questo Vulcano - il più alto d'Europa -, anch'esso dichiarato patrimonio Unesco, può essere visitato in vari modi: per arrivare in cima si può prendere la funivia al Rifugio Sapienza e ammirare la cima senza alcuno sforzo; si può fare una passeggiata, con o senza guida, e scegliere uno dei tanti percorsi (di diversa difficoltà) per fare trekking.
- Cerchi qualcuno che organizza escursioni sull'Etna? CLICCA QUI
3 - Settembre in Sicilia è Wine Tour
Settembre è tempo di vendemmia e la Sicilia, in questo senso, regala esperienze uniche. Insomma, è questo il momento ideale per programmare un wine tour in giro per le tantissime cantine presenti nell'Isola e degustare alcuni dei migliori vini al mondo, visitare vigne centenarie o soggiornare in uno dei tanti wine resort a 5 stelle.
- Vuoi conoscere le aziende vitivinicole siciliane? CLICCA QUI
4 - Settembre a San Vito Lo Capo, tra sabbie bianche, calette verdi e acque azzurre
Se tra i titubanti di cui accennavamo all'inizio qualcuno lo è perché pensa che a settembre gli stabilimenti balneari chiudono, be', devono sapere che in Sicilia ciò non accade! A settembre in Sicilia è ancora estate e godersi una giornata in quella che è stata definita, più volte, la spiaggia più bella d'Italia, quella di San Vito Lo Capo, è un'esperienza unica. A circa 40 km da Trapani, è da sempre una delle mete più apprezzate dagli amanti del mare, che riesce ad accontentare sia i patiti delle spiagge sabbiose sia gli amanti dei paesaggi rocciosi. Infatti, proprio su questo territorio sorge la Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, piccolo angolo incontaminato di rocce e mare, caratterizzato da una fauna e una flora rigogliosa e vitale.
- Scopri gli stabilimenti balneari del Trapanese - CLICCA QUI
5 - Settembre a San Vito Lo Capo è Cous Cous Fest!
Ecco, visto che vi abbiamo parlato di San Vito Lo Capo, l'ultimo buon motivo che vi diamo per fare vacanza in Sicilia a Settembre è il Cous Cous Fest. Il festival internazionale dell'integrazione culturale, che quest'anno si svolge dal 20 al 29 settembre, è un evento non solo gastronomico, ma simbolo di quella interculturalità che ha fatto della Sicilia un "unicum" tra le regioni italiane. Da mezzogiorno a mezzanotte, presso le case del cous cous, è possibile scegliere tra numerosissime ricette, da quelle locali a base di pesce alle più curiose e stravaganti, proposte da chef provenienti da tutto il mondo. Tutta la manifestazione diventa un susseguirsi di spettacoli musicali, concerti, esibizioni, cooking show di famosi chef davvero coinvolgente che vale la pena di vivere.
- Vuoi conoscere i ristoranti tipici di San Vito Lo Capo? CLICCA QUI