Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

Il "Climate change" e la Sicilia viticola di domani

L'Osservatorio sull'uva: il percorso di Colomba Bianca per affrontare le nuove criticità e condividere know-how

14 giugno 2023
Il ''Climate change'' e la Sicilia viticola di domani
  • Hai un'azienda vinicola che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI

La geografia delle produzioni vitivinicole si modifica al passo del "Climate change", che si ripercuote, soprattutto in Sicilia, sulle tecniche agronomiche.

Con l'obiettivo di preservare la stabilità produttiva della filiera, Colomba Bianca - tra i più grandi produttori di vini biologici in Europa, con 6.200 ettari di vigneti - ha messo a punto un Osservatorio sull'uva, aperto a istituzioni e cantine dell'Isola, per monitorare i trend climatici e condividere know-how, coinvolgendo professionisti sul tema a livello nazionale.

Luca Mercalli

  • Vuoi conoscere le aziende vitivinicole presenti in Sicilia? CLICCA QUI

A fare un'analisi approfondita sull'impatto climatico in vigna è Luca Mercalli - presidente Società Meteorologica Italiana e giornalista scientifico - interpellato proprio da Colomba Bianca, l'esperto spiega: "Il clima mediterraneo della Sicilia genera condizioni favorevoli alla viticoltura, che tuttavia negli ultimi decenni stanno cambiando sotto la pressione del riscaldamento globale.

"Il clima mediterraneo della Sicilia genera condizioni favorevoli alla viticoltura, che tuttavia negli ultimi decenni stanno cambiando sotto la pressione del riscaldamento globale..."

  • Vuoi conoscere le cantine vinicole di Trapani e provincia? CLICCA QUI

La lunga serie storica dell'Osservatorio Vaiana di Palermo mostra nel periodo 1974-2022 un aumento della temperatura media di 2.5 °C. Inoltre, la vicinanza della Sicilia alla costa settentrionale africana rende più frequenti le incursioni del rovente anticiclone sahariano che l'11 agosto 2021 ha fatto registrare nella stazione del SIAS di Floridia (Siracusa), 48,8 °C: valore record di caldo per l'Italia e l'Europa".

RESILIENZA CLIMATICA E STRESS DA SICCITÀ

"La vite ha una buona resilienza climatica e si adatta a un intervallo ampio di condizioni termopluviometriche, ma va comunque in stress se le temperature crescono oltremodo e se mancano precipitazioni per periodi prolungati..."

  • Stai cercando aziende, consorzi e cooperative agricole? Trova quelle più vicine a te - CLICCA QUI

Cosa vuol dire questo per le nostre colture? "La vite ha una buona resilienza climatica - continua Mercalli - e si adatta a un intervallo ampio di condizioni termopluviometriche, ma va comunque in stress se le temperature crescono oltremodo e se mancano precipitazioni per periodi prolungati.

"Oltre i 35 °C l'attività vegetativa è compromessa e in casi estremi la pianta può subire danni permanenti, con bruciature sui grappoli e sull'apparato fogliare e conseguente aumento di attacchi fungini..."

Oltre i 35 °C l'attività vegetativa è compromessa e in casi estremi la pianta può subire danni permanenti, con bruciature sui grappoli e sull'apparato fogliare e conseguente aumento di attacchi fungini [...] In linea generale, la temperatura media annua sulla regione mediterranea è destinata ad aumentare (da 2 a 5 °C entro il 2100, a seconda delle opzioni di decarbonizzazione) e con essa ondate di calore, siccità, incendi forestali, alluvioni, nonché innalzamento del livello del mare (da 40 cm a 1 m a fine secolo), con danni alle infrastrutture costiere.

"Il riscaldamento globale potrebbe dunque portare la Sicilia nei prossimi decenni a condizioni via via più simili ai paesi nord africani, dove la viticoltura, pur esistendo (in Marocco, Algeria, Tunisia), presenta produzioni medie nazionali che sono circa l'1% di quella italiana..."

Gli inverni diventeranno più miti, con una riduzione nella frequenza delle ondate di freddo, mentre le estati diventeranno sempre più lunghe e calde, con valori estremi inediti. Il riscaldamento globale potrebbe dunque portare la Sicilia nei prossimi decenni a condizioni via via più simili ai paesi nord africani, dove la viticoltura, pur esistendo (in Marocco, Algeria, Tunisia), presenta produzioni medie nazionali che sono circa l'1% di quella italiana, a riprova dell'allontanamento di quei climi dalla fascia vocata del Mediterraneo centro-settentrionale".

SICILIA, SCENARIO 2031-2060

SICILIA, SCENARIO 2031-2060

  • Hai un'azienda vinicola che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI

"Nello studio di Konstantinos Varotsos (Istituto di ricerche ambientali di Atene) e collaboratori (2020) - continua Luca Mercalli - sono presentati scenari climatici 2031-2060 in Sicilia, Creta e Cipro: emergono netti aumenti di temperatura ma modesti segnali sulle precipitazioni, senza variazioni apprezzabili delle quantità totali, ma con possibile incremento dei fenomeni estremi.

"Nell'ipotesi peggiore, con l'assenza di controllo delle emissioni in Sicilia, si avrebbero +2.1 °C in estate e +1.6/1.7 °C nelle altre stagioni. Ciò equivarrebbe a trasformare la temperatura media estiva di Catania, attualmente di 24,5 °C come quella rispettiva di Tunisi (26,5 °C)."

Nell'ipotesi peggiore, con l'assenza di controllo delle emissioni in Sicilia, si avrebbero +2.1 °C in estate e +1.6/1.7 °C nelle altre stagioni. Ciò equivarrebbe a trasformare la temperatura media estiva di Catania, attualmente di 24,5 °C come quella rispettiva di Tunisi (26,5 °C).

"All'aumento medio della temperatura farà seguito anche un incremento delle temperature estreme, che potrebbero oltrepassare frequentemente i 45 °C con picchi intorno a 50 °C, decisamente sfavorevoli alla vite."

Il fatto che le precipitazioni medie annue non sembrino subire variazioni significative, fermo restando che già oggi in Sicilia si hanno (alle quote medio-basse) dai quattro agli otto mesi di aridità dei suoli, non significa che lo stress idrico non aumenti: infatti le temperature più elevate provocherebbero un incremento dell'evapotraspirazione [...] All'aumento medio della temperatura farà seguito anche un incremento delle temperature estreme, che potrebbero oltrepassare frequentemente i 45 °C con picchi intorno a 50 °C, decisamente sfavorevoli alla vite.

"Cambieranno anche le somme termiche e le escursioni giorno-notte, con influenza sulla formazione di aromi e pigmenti e sul tasso zuccherino e di acidità degli acini..."

Cambieranno anche le somme termiche e le escursioni giorno-notte, con influenza sulla formazione di aromi e pigmenti e sul tasso zuccherino e di acidità degli acini. Con questi scenari è chiaro che gli areali vocati della vite potrebbero cambiare: da versanti molto esposti al soleggiamento si passerebbe a versanti più ombrosi e a quote più elevate, onde compensare l'aumento termico e sfruttare maggiormente l'umidità dei suoli.

"Con gli scenari più pessimistici, le regioni del Nord Europa potranno diventare adatte alla coltivazione della vite, a discapito delle regioni meridionali europee, troppo calde per la produzione di uva".

[...] Gli impatti del cambiamento climatico sulla viticoltura causeranno anticipi del calendario fenologico della vite, alterazioni della composizione chimica dell'uva e del vino, maggior variabilità dei raccolti, espansione colturale in areali geografici prima inadatti e significativi spostamenti degli areali tradizionali. Lo studio conclude che 'con gli scenari più pessimistici, le regioni del Nord Europa potranno diventare adatte alla coltivazione della vite', a discapito delle regioni meridionali europee, troppo calde per la produzione di uva".

INFRASTRUTTURE PIÙ EFFICIENTI PER L'IRRIGAZIONE

"La voce autorevole di Luca Mercalli - dice il presidente di Colomba Bianca, Dino Taschetta - non lascia ampi margini di manovra rispetto al fenomeno del climate change, che va affrontato con la giusta consapevolezza, partendo proprio dalle infrastrutture per l'irrigazione, fino a una più lungimirante politica del comparto agricolo".

  • Vuoi conoscere le aziende vitivinicole presenti in Sicilia? CLICCA QUI

Uno scenario preoccupante, che va attenzionato costantemente: "Colomba Bianca - conclude il presidente dell'azienda vitivinicola siciliana, Dino Taschetta - ha intrapreso questo percorso di studio, con l'obiettivo di offrire uno strumento di supporto per applicare le più appropriate tecniche agronomiche finalizzate alla stabilità produttiva dei nostri vigneti e creare percorsi qualificati per innalzare il livello qualitativo dei vini dell'Isola.

Vigneto dell'azienda vitivinicola Colomba Bianca

Vogliamo farci portavoce dell'intero comparto in riferimento alla criticità da affrontare: la voce autorevole di Luca Mercalli non lascia ampi margini di manovra rispetto al fenomeno del climate change, che va affrontato con la giusta consapevolezza, partendo proprio dalle infrastrutture per l'irrigazione, fino a una più lungimirante politica del comparto agricolo".

VITECOLOGIA: NUOVI MODELLI IN VIGNA

Viticoltura biologica

  • Scopri le cantine vinicole di Trapani e provincia? CLICCA QUI

"Alla luce di tutto ciò, stiamo cercando di andare verso un modello di agricoltura sostenibile - aggiunge infine Mattia Filippi di Uvasapiens, consulente enologo di Colomba Bianca - attraverso l'aumento della biodiversità e di sostanze organiche dei suoli: modelli agricoli complessi che prevedono coltivazione di boschi e di contesti ecologici più ampi. L'ho battezzata "Vitecologia" ed è l'unione tra gli orizzonti della nuova viticoltura e l'andamento ecologico, per contrastare fenomeni derivanti dai disallineamenti climatici: desertificazione, siccità, instabilità chimica e fisica del suolo".

Per lo studio integrale a cura di Luca Mercalli CLICCA QUI

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

14 giugno 2023
Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia