È decollato nei giorni scorsi il corso di laurea per "operatore del turismo culturale" attivato nella sede di Sant'Ambrogio, vicino a Cefalù.
Il corso, che dipende dalla facoltà di Lettere di Palermo, è frutto di un'operazione didattica e d'integrazione dell'Università nel territorio delle Madonie.
Se di turismo la Sicilia potrebbe vivere, ecco pronti gli spazi per una formazione universitaria da spendere subito.
"Si tratta - spiega Gigi Cusimano, coordinatore del corso di laurea e docente di Geografia - della creazione di un'istituzione per lo sviluppo dei beni culturali e ambientali piuttosto che di un decentramento di facoltà".
Senza numero chiuso né frequenza obbligatoria, il diploma di laurea triennale è partito il 15 ottobre con il primo e il secondo anno, dato il numero altissimo di studenti che arrivano da altri corsi.
Il termine di scadenza delle iscrizioni è comunque fissato per il 31 ottobre.
Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.
Caricamento commenti in corso...