Anche una banca-dati in Internet per i manager siciliani disoccupati
Ma ricollocarsi sul mercato per loro diventa un impresa quasi impossibile.
Anche per questo motivo un sindacato che in Sicilia raggruppa i dirigenti d'azienda industriali, il Sisdai, ha deciso di istituire una banca dati su internet.
Una sorta di ufficio di collocamento virtuale, per manager in cerca di occupazione, al quale i dirigenti d' azienda disoccupati potranno inviare il proprio curriculum. Le informazioni saranno quindi messe a disposizione di aziende italiane ed europee che potranno così individuare il professionista con le caratteristiche che stanno cercando.
Già attivo in Sicilia il Centro di orientamento e formazione manageriale: 500 dirigenti dell' isola licenziati o in prepensionamento forzato verranno aiutati a compilare il proprio currriculum che verrà inserito, in forma anonima, nel sito ww.progettimanageriali.it, una banca dati collegata anche con la Comunità economica europea.
Il Centro si occuperà non solo di aiutare i manager a inserirsi nuovamente sul mercato, attraverso corsi di orientamento professionale, ma anche a fornire un sostegno psicologico. Ritrovarsi infatti disoccupati a cinquant' anni,dopo avere raggiunto il vertice della carriera, crea non pochi contraccolpi anche sul piano emotivo.
Dal Sisdai sottolineano che lo sportello "servirà a non disperdere questo patrimonio di conoscenze ed esperienza utili ad aumentare la competitività delle nostre aziende, ma contribuirà anche alla formazione e all' orientamento dei dirigenti in servizio che vogliono cambiare azienda e migliorare la loro situazione".
Ricominciare daccapo, insomma, è possibile anche per un manager di mezza età.