Fare pescaturismo alle Egadi
Una delle maniere migliori per provare il "turismo esperienziale". Per vivere pienamente la natura dei luoghi

- Hai una struttura ricettiva o un'attività turistica che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI
Il pescaturismo va sempre più di moda ed è oramai semplice trovare questa attività un pò dovunque sulle coste italiane. Dopo l'agriturismo è questo un altro modo per accostarsi a quello che oggi viene chiamato "turismo esperienziale", una maniera per vivere la natura dei luoghi seguendo ritmi che sono sempre più lontani dalla frenesia delle nostre vite cittadine.
- Vuoi soggiornare a Favignana? CLICCA QUI
Alle Egadi, i pescatori già da svariati anni si sono organizzati nella "Società cooperativa San Giuseppe" per offrire, ai turisti "intelligenti", l'esperienza mattutina di andare a tirare le reti calate la sera precedente, quando il sole non si è neppure levato e mare e cielo sono un tutt'uno indistinto che si confonde sulla linea dell'orizzonte.
È alle cinque di mattina, infatti, che i pescatori della cooperativa salpano per andare al largo a recuperare le reti.
Prima dell'alba sono già ad armeggiare a bordo del loro peschereccio, pronti a lasciare il molo. Quando il natante si allontana, lasciando alle spalle il minuscolo paese ancora illuminato dai lampioni, per i visitatori ha inizio il rituale del caffè: servito caldo da un termos, insieme alla fragrante bevanda si potrà anche sorbire beatamente un paesaggio eccezionale.
- Cerchi una pescheria a Trapani e provincia? CLICCA QUI
Solo quando l'imbarcazione comincia a issare le reti, il cielo si fa più chiaro: è l'alba.
Quindi si comincia a tirare le reti a bordo: scorfani, seppie, polpi, cicale, murene e aragoste. Lo stesso pesce che, se si vuole, si potrà mangiare a bordo, cucinato alla maniera marinara in una gustosissima "ghiotta".
Tornando verso terra il peschereccio intanto scivola sulle coste per consentire agli ospiti di ammirare le numerose grotte, le calette e le spiagge praticamente irraggiungibili da terra.
- Vuoi conoscere i centri diving del Trapanese? CLICCA QUI
Vi chiederete adesso quanto costa fare pescaturismo? Basterà cliccare QUI e avrete tutte le informazioni necessarie.