Una bella opportunità per i giovani imprenditori agricoli siciliani...
Da Qualivita una Borsa di Studio per diventare manager del settore olivicolo DOP IGP
- Hai un'azienda agricola che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI
La Fondazione Qualivita e Treccani Accademia ampliano la propria collaborazione puntando sulla formazione nell'ambito del settore agroalimentare di qualità attraverso il Master "EVOO Business Management".
Un'opportunità riservata ai giovani imprenditori del comparto olivicolo-oleario appartenenti alla filiera DOP IGP per far crescere il business aziendale.
- Stai cercando aziende, consorzi e cooperative agricole? Trova quelle più vicine a te - CLICCA QUI
Il settore oleario è forse quello con maggiori prospettive di sviluppo nei prossimi anni. L'Italia, primo Paese al mondo per consumo di olio extravergine di oliva e secondo per produzione, ha un patrimonio di oltre 500 cultivar e 42 oli DOP e 7 IGP. Di questi, sette sono siciliani (Monte Etna DOP - Monti Iblei DOP - Val di Mazara DOP - Valdemone DOP - Valle del Belice DOP - Valli Trapanesi DOP - Olio extravergine di Oliva di Sicilia IGP).
In questo contesto solo il 5% delle aziende olivicole italiane è gestito da imprenditori under 40.
- Stai cercando olio extravergine di olive? Trova gli oleifici più vicini a te - CLICCA QUI
La Borsa di Studio messa a disposizione dalla Fondazione Qualivita consente l'accesso al Master con l'obiettivo di promuovere una moderna cultura imprenditoriale nell'ambito della olivicoltura, a supporto della crescita delle Indicazioni Geografiche e dei Consorzi di tutela degli Oli Extra Vergine di oliva.
- Vuoi conoscere le migliori aziende agricole della Sicilia? CLICCA QUI
Il Master "EVOO Business Management", che avrà inizio in live streaming o on demand il prossimo 8 aprile, offre un percorso di specializzazione unico ed innovativo sui temi management, tracciabilità, bandi europei, marketing, export e certificazione.
- Stai cercando oleifici e frantoi? Trova quelli nella zona di tuo interesse - CLICCA QUI
I requisiti per partecipare al bando di assegnazione della Borsa di Studio Qualivita prevedono che il soggetto abbia un'età inferiore a 40 anni e che sia socio, titolare o collaboratore di impresa olivicola aderente a un Consorzio di Tutela o produttore di Olio DOP IGP.
Le domande dovranno pervenire entro il 15 marzo 2022 attraverso l'apposita pagina del sito della Fondazione Qualivita (CLICCA QUI).
Per informazioni e iscrizioni alla domanda di borsa di studio è possibile consultare il sito web della Fondazione www.qualivita.it.