Vi daranno 5mila euro se vi trasferite a Montalbano Elicona!
Per contrastare lo spopolamento del bellissimo borgo, l'amministrazione comunale ha lanciato un'iniziativa eccezionale

- Hai un'attività che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI
Se pensavate straordinaria la possibilità di soggiornare gratis per un anno intero a Sambuca di Sicilia (facendo l'host di un alloggio di design per Airbnb - LEGGI), l'offerta del comune di Montalbano Elicona vi lascerà di stucco!
- Vuoi soggiornare in uno dei tanti borghi del Messinese? CLICCA QUI
Proprio come Sambuca, Montalbano è uno dei Borghi più belli d'Italia, e proprio come il primo soffre di un tragico male: lo spopolamento.
L'amministrazione comunale, per riportare gente tra i vicoli del pittoresco borgo immerso nei Nebrodi - che al momento conta circa 2mila abitanti -, ha dato il via a un'iniziativa a dir poco allettante: 5mila euro per chi decide di trasferirsi a Montalbano, 10mila per gli imprenditori che investono sul territorio.
Montalbano Elicona, Borgo bellissimo e disabitato
- Vuoi conoscere i B&B presenti a Messina e nella sua provincia? CLICCA QUI
Proclamato Borgo dei Borghi nel 2016, Montalbano Elicona è diventato nel corso degli anni meta di turisti che arrivano da ogni parte del mondo, attratti dai suoi paesaggi, dalla sua storia, e dalla bellezza di un luogo arroccato sui monti che consente di godere delle meraviglie della Sicilia.
- Vuoi scoprire i parchi e le riserve naturali del Messinese? CLICCA QUI
Il borgo medievale permette anche di fare un viaggio nel tempo e di tuffarsi nella storia e nella tradizione dell'isola: poco distanti dal suo centro, infatti, sorgono le rocce dell'Argimusco, un sito archeo-astronomico tra i più particolari al mondo.
- Hai deciso di comprare casa? Trova l'agenzia immobiliare più vicina a te - CLICCA QUI
Ebbene, nonostante la bellezza del suo paesaggio, Montalbano Elicona tende a spopolarsi sempre di più. I giovani si trasferiscono nelle grandi città per studiare e lavorare e difficilmente fanno ritorno nel loro paese d'origine. Molte case, per questo motivo, restano vuote e popolate in maggioranza dagli anziani.
Video di Giuseppe Famà
Il Comune, con questa iniziativa, spera di invertire la rotta e riuscire a ripopolare il borgo. L'idea è stata approvata dall'amministrazione comunale e chi farà richiesta di trasferirsi, scegliendo di vivere in un posto magico, con strade che si snodano ai piedi dello splendido castello di Federico d'Aragona, riceverà 5mila euro a fondo perduto. Una cifra che può essere incrementata in presenza di figli minori.
- Hai una struttura ricettiva o un'attività turistica che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI
Ma quella dei 5mila euro non è l'unica misura ideata dall'amministrazione per contrastare lo spopolamento e avviare la ripresa economica. Infatti, grazie ad un finanziamento straordinario del Ministero degli Interni per le aree interne marginali, sono allo studio altre due importanti iniziative.
Foto di Bdsklo - Opera propria, CC BY-SA 3.0
La prima prevede, a fronte di specifiche richieste di imprenditori che intendono avviare un'attività economica a Montalbano, la ristrutturazione, a spese dell'amministrazione, di edifici comunali in disuso, che verranno poi assegnati agli stessi in comodato d'uso gratuito per almeno 5 anni.
- Vuoi conoscere le aziende agricole della provincia Messinese? CLICCA QUI
La seconda prevede la possibilità di assegnare fino a 10.000 euro alle attività artigianali, commerciali e agricole che hanno sede legale nel Comune e intendono potenziare e sviluppare le loro attività o a favore di imprese che intendono aprire una nuova attività nel territorio.