Pescato nelle acque di Gela un elmo di bronzo
Il reperto è stato mostrato dal direttore del museo di Gela, Rosalba Panvini, alla Rassegna internazionale di archeologia subacquea di Giardini Naxos.
Secondo l'esperta, si tratta di un elmo attico-corinzio che ha un foro al centro per reggere il cimiero.
Sulla parte frontale è stato rinvenuto un disegno di sopracciglia.
Nel luogo in cui è stato ripescato l'elmo non è stato trovato alcun relitto anche se la Panvini ipotizza che potrebbe appartenere ad un guerriero imbarcato su qualche mercantile a difesa dei pirati che tra il VI e il V secolo avanti Cristo minacciavano le coste della Sicilia meridionale.